AWARE – Advancing Women’s employment in the Agri-food sector through Re-skilling and Empowerment

Home » Progetti » Adulti » AWARE – Advancing Women’s employment in the Agri-food sector through Re-skilling and Empowerment

Ridurre la disoccupazione di lunga durata tra le donne svantaggiate potenziando il Modello di Innovazione Sociale Rurale (RSI), arricchendolo con un approccio su misura sensibile alle questioni di genere.

 

Contesto

Il divario di genere nel mondo del lavoro è ancora un problema rilevante in tutti gli Stati membri e colpisce soprattutto le donne, che spesso devono affrontare ostacoli alla parità salariale e alle opportunità di lavoro. Tra i vari settori, quello agroalimentare è particolarmente colpito dalle disparità di genere e dalla competitività limitata delle piccole e medie imprese.

In questo contesto, il progetto AWARE mira a creare un approccio comune per ridurre le barriere al mercato del lavoro e migliorare l’occupabilità delle donne nel settore agroalimentare, attraverso la creazione di percorsi di apprendimento e occupazionali personalizzati, servizi di consulenza e coaching su misura e luoghi di lavoro sicuri, basati sulla collaborazione di un partenariato multi-stakeholder che include attori del mondo del lavoro.

Obiettivi

  • Identificare le esigenze delle donne disoccupate da lungo tempo, coinvolgendo le comunità locali e migliorando la collaborazione tra gli attori del mondo del lavoro.
  • Modernizzare l’attuale offerta formativa e i servizi esistenti per l’orientamento al lavoro, potenziando il modello RSI attraverso un approccio personalizzato e sensibile alle questioni di genere.
  • Aumentare l’occupabilità delle donne disoccupate nelle aziende agroalimentari, promuovendo al contempo i legami comunitari tra gli attori del mondo del lavoro, monitorati attraverso sessioni di coaching regolari.
  • Garantire standard di alta qualità per un efficace avanzamento del progetto e un impatto raggiunto attraverso un chiaro metodo di controllo della qualità e l’analisi delle lezioni apprese per la pianificazione futura.
  • Sensibilizzare sulla necessità di adottare misure sensibili al genere per reintegrare le donne disoccupate nel mercato del lavoro e promuovere lo sfruttamento dell’approccio innovativo AWARE.

Attività

  • Condurre una ricerca approfondita, sia teorica che sul campo, sulle competenze richieste alle donne e sui principali ostacoli nel settore agroalimentare, al fine di instaurare una collaborazione a lungo termine con le imprese locali e altri attori del mondo del lavoro.
  • Sviluppare il corso di formazione AWARE e il manuale per i professionisti dell’istruzione e formazione professionale, sostenendone il valore educativo con lo sviluppo parallelo di percorsi di consulenza personalizzati.
  • Erogazione del corso di formazione AWARE a donne disoccupate.
  • Completamento di percorsi di inserimento lavorativo della durata di 6 mesi per le 80 donne LTU coinvolte nel progetto, supportati da sessioni di coaching periodiche.

 

Risorse

  • Protocollo di ricerca e guida alla mappatura delle comunità locali;
  • Resoconto internazionale – l’inclusione delle donne nel settore agroalimentare: esigenze nelle competenze, opportunità e ostacoli;
  • Corso di formazione AWARE
  • Manuale AWARE per i professionisti dell’istruzione e formazione professionale

 

Impatto

  • Rafforzare le competenze settoriali e trasversali, migliorare le capacità di autovalutazione, aumentare la motivazione e la fiducia in nuove opportunità di lavoro per 80 donne disoccupate, migliorando al contempo la loro consapevolezza dei diritti del lavoro e delle risorse disponibili, aumentando il tasso di occupazione, migliorando la loro stabilità economica, indipendenza e favorendo una migliore integrazione nelle comunità e nelle reti sociali.
  • Migliorare le capacità delle entità legali e delle aziende coinvolte nell’incoraggiare pratiche inclusive per il reinserimento nel mercato del lavoro e potenziare le competenze professionali dei cittadini vulnerabili, aumentando la consapevolezza e le competenze in materia di approcci inclusivi di genere, ispirando politiche interne per le imprese coinvolte e fornendo una comprensione più approfondita delle esigenze occupazionali locali. Allo stesso modo, potenziare la capacità di sviluppare approcci innovativi per l’integrazione delle persone vulnerabili nella forza lavoro, sostenere migliori condizioni di lavoro e promuovere la diversità e l’inclusione sociale.
  • Generare un cambiamento sistemico aumentando l’accesso delle donne ai posti di lavoro nel settore agroalimentare, riducendo la disoccupazione di lunga durata e le disparità di genere, promuovendo luoghi di lavoro inclusivi in tutta l’UE e rafforzando la collaborazione tra il settore pubblico, quello privato e la società civile.

Partner

The project

AWARE – Advancing Women’s employment in the Agri-food sector through Re-skilling and Empowerment

Project number

ESF-SI-2024-LTU-01-0066

Implementation date

01/09/2025 – 31/08/2028

Fundings

ESF+ Social Innovation+ initiative: Innovative Approaches Tackling Long-Term Unemployment

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

federico.mallei@cesie.org

Follow the project in action

CESIE ETS