The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Un’Europa senza dispersione scolastica: le strategie dalla ricerca SCIREARLY
La ricerca SCIREARLY ha identificato 3 pilastri relazionali che devono essere curati affinché un ambiente scolastico ottenga buoni risultati.
Rafforzare la visibilità della ricerca tunisina: formazione DIRASA
La visibilità della ricerca scientifica e la capacità di coinvolgere stakeholder e pubblico sono fondamentali per garantire che i risultati della ricerca abbiano impatto reale sia nella comunità accademica sia nella società.
Parlare di corpo, consenso, rispetto e affettività non è propaganda: è prevenzione e salute pubblica
L’approvazione in Commissione Cultura della Camera di alcuni emendamenti alle “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico” (C.2423) rappresenta un passo indietro grave e preoccupante per il sistema educativo italiano e ancora una volta, un passo avanti del patriarcato.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Partecipa alla Summer School MEDUSA: vieni con noi a Lubiana (Slovenia) per contrastare la violenza di genere online!
Hai tra 18 e 29 anni e vuoi combattere la violenza di genere online? Vuoi acquisire strumenti efficaci per promuovere spazi digitali più sicuri e inclusivi? Partecipa gratuitamente alla Summer School internazionale con MEDUSA: 3 giorni di formazione, confronto e azione a Lubjana, Slovenia. Candidati entro il 30 aprile 2025.
SeedBridge: partecipa ad uno scambio transfrontaliero tra imprenditori con il programma Erasmus per giovani imprenditori
Il programma Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE) offre a nuovi imprenditori (o aspiranti) l’opportunità di svolgere un’esperienza lavorativa all’estero presso imprenditori esperti, per acquisire competenze nella gestione d’impresa.
MILEAGE: Opportunità di collaborazione per enti del terzo settore
Sei un’organizzazione del terzo settore interessata a ospitare studentɜ universitariɜ per un tirocinio curriculare?MILEAGE offre un’interessante opportunità di collaborazione. Scopri come avviarla!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
GBS – Metodologia di implementazione pedagogica dell’e-Toolkit per personale educativo che lavora con adulti
Metodologia di implementazione pedagogica dell’e-Toolkit per educatori ed educatrici per adulti.
ClearClimate – Valutazione e confronto dei servizi di informazione climatica basati sull’IA
Questo documento analizza l’attuale panorama dei servizi climatici basati sull’intelligenza artificiale, compreso l’uso di tecniche che consentono di spiegarne il funzionamento.
MEDUSA – Raccomandazioni politiche
Questo documento presenta una serie di raccomandazioni politiche volte a migliorare le risposte nazionali alla violenza online, e in particolare alla violenza di genere, in Slovenia, Italia e Croazia.
















