The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Una pace positiva come precondizione per la giustizia sociale
Mentre si avvia a conclusione Youth for Peace che ci ha visto lavorare sulla giustizia sociale e la pace nel Mediterraneo, vogliamo raccontarvi come abbiamo interpretato questi concetti nel nostro contesto locale siciliano e come li abbiamo rafforzati dopo avere incontrato le persone giovani provenienti da Tunisia, Marocco, Egitto, Giordania, Libano, Francia e Spagna.
Sostenere l’occupazione a lungo termine delle donne nel settore agroalimentare
La disoccupazione a lungo termine colpisce in modo sproporzionato le donne, specialmente in Italia, rendendo difficile il rientro nel mondo del lavoro. È per questo che è nato AWARE!
SIS-Hubs – Bando per “external evaluator”
Il CESIE pubblica un bando per la ricerca di un ”external evaluator” per il progetto SIS-Hubs.
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoEU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
Di fronte alle sfide globali del nostro tempo, il sistema educativo è chiamato a ripensare radicalmente i suoi obiettivi e le sue metodologie. EU School rappresenta un importante momento di confronto e co-progettazione per il futuro della scuola. Partecipa gratuitamente il 12 novembre a partire dalle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Educazione non formale contro povertà ed esclusione: partecipa alla formazione YAP per youth worker
Partecipa a YAP, un corso di formazione internazionale dedicato a youth worker che si terrà a Trappeto (PA), dal 30 settembre all’8 ottobre 2025.
Spazi sicuri, linguaggi inclusivi e riconoscimento delle soggettività: sfide nell’accoglienza delle persone migranti LGBTQIA+ e SOGIESC
Prende il via un nuovo ciclo di formazione gratuita online che vuole offrire strumenti concreti per chi opera nell’accoglienza e nell’inclusione, con particolare attenzione alle persone rifugiate e richiedenti asilo LGBTQIA+ e SOGIESC.
Formazione su diritti, linguaggio e accoglienza: strumenti per il lavoro sociale con persone migranti LGBTQIA+ e rifugiate SOGIESC
Parte un nuovo ciclo di formazione pensato per chi opera nei servizi di accoglienza e inclusione, con un’attenzione particolare ai diritti, al linguaggio e alle pratiche inclusive rivolte a persone migranti LGBTQIA+ e rifugiate/richiedenti asilo SOGIESC.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
SCIREARLY – Policy Brief: Ambienti di apprendimento di successo nell’istruzione di base
Il toolkit pedagogico del progetto SCIREARLY è uno strumento pratico pensato per insegnanti e scuole, utile a migliorare gli ambienti di apprendimento e favorire pratiche educative inclusive ed efficaci.
Get Political – Booklet di pratiche di alfabetizzazione politica
Il booklet sulle pratiche di alfabetizzazione politica di Get Political intende raccogliere, analizzare e presentare diverse iniziative, programmi, progetti e politiche che promuovano con successo l’educazione politica tra giovani.
Invest – Toolkit per gli eventi pilota locali
Kit di strumenti e risorse progettati per supportare l’implementazione degli eventi pilota locali.


















