The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Difendere la libertà accademica in tempi di guerra: l’esperienza della Summer School di Poznań
In un contesto in cui la guerra ha colpito duramente l’istruzione superiore in Ucraina, università di tutto il mondo si sono attivate per garantire continuità formativa e solidarietà: offrendo alloggi, borse di studio e supporto psicologico a studenti e docenti,...
Benessere e fitness mentale per le persone giovani nello sport
Lo sport è spesso visto solo come competizione, performance, risultati. Ma cosa succede se fosse anche uno spazio positivo e inclusivo, capace di rafforzare il benessere mentale delle persone giovani? Quest’argomento è al centro di MINDFIT - Empowering Minds:...
Per l’umanità, per la Palestina, insieme a Global Sumud Flotilla
CESIE ETS, Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS e LAND sostengono l’iniziativa di Global Sumud Flotilla, che intendiamo come uno sforzo collettivo e nonviolento di fermare i crimini che vengono perpetrati a danno della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e nei Territori Palestinesi Occupati.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Partecipa alla formazione GUIDE sulla tutela di persone straniere di minore età non accompagnate
Sei impegnatǝ nella tutela di persone straniere di minore età non accompagnate in Sicilia? Iscriviti al percorso di formazione GUIDE! Un corso pratico e completo, in modalità ibrida, per tutorɜ e volontariз dedicato a garantire diritti, protezione e inclusione.
Candidati per partecipare al corso di formazione per operatorɜ giovanili a Belgrado, Serbia
In Sicilia si cercano due operatorɜ giovanili per una formazione gratuita a Belgrado sui temi di salute mentale, stigma e partecipazione, con l’impegno di replicare l’esperienza entro marzo 2025. Scopri come candidarti!
Aiutaci a guidare la consapevolezza ecologica, diventa formatore con GEA!
Lavori come educatorɜ di persone adulte e desideri integrare l’educazione ambientale nei tuoi percorsi didattici? Vuoi aggiornarti su pratiche educative innovative e partecipative? È in partenza il corso di formazione gratuito GEA!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ASIT – Toolbox di risorse ICT, ricerche e metodologie per il contrasto alla tratta di esseri umani
ASIT Toolbox è una piattaforma digitale che raccoglie strumenti ICT, ricerche e metodologie innovative per il contrasto alla tratta di esseri umani.
ASIT – Video campagna di sensibilizzazione
La campagna di sensibilizzazione è stata ideata per accendere l’attenzione pubblica e istituzionale sul fenomeno della tratta di esseri umani, mettendo al centro l’esperienza dei professionisti coinvolti nel progetto per aumentare la consapevolezza di chi opera in prima linea ovvero forze dell’ordine, operatori sociali, esperti legali, rappresentanti della società civile.
ADD – Manuale per rappresentanti locali
Il presente manuale è rivolto specificatamente alle autorità locali e ha lo scopo di fornire loro un
supporto per comprendere le e i giovani e coinvolgerli efficacemente nei processi decisionali.


















