L’obiettivo di questo Documento di Ricerca trasnazionale è quello di fornire conoscenze riguardo la tratta di essere umani nei paesi partner del progetto, i metodi di addescamento, la sua emergenza, identificazione e sostegno alle vittime.
L’obiettivo di questo Documento di Ricerca trasnazionale è quello di fornire conoscenze riguardo la tratta di essere umani nei paesi partner del progetto, i metodi di addescamento, la sua emergenza, identificazione e sostegno alle vittime.
Crediamo che questa guida offra tutte le informazioni necessarie al fine di elaborare delle forti politiche atte a supportare le dipendenti e i dipendenti e accrescere la loro produttività. Serviti delle linee guida e adattale alle esigenze della tua organizzazione/impresa. Tutte le raccomandazioni mirano ad aiutarti a creare un programma volto a promuovere salute e benessere efficace.
Questo rapporto di sintesi combinato presenta i risultati di un programma di attività fisica di 18 mesi progettato per il luogo di lavoro che ha supportato 1252 datori di lavoro e dipendenti in Slovenia, Polonia, Regno Unito, Turchia e Italia a #BeActive, promuovendo la produttività, un ambiente di lavoro più sano e molti altri vantaggi per le imprese.
Lo scopo principale di questa ricerca era identificare la situazione attuale, i principali bisogni nel campo dell’attività psichica sul posto di lavoro e identificare quali tipi di interventi di attività fisica sul posto di lavoro sono efficaci per diversi settori della forza lavoro e tipi di posto di lavoro.
L’obiettivo di questo manuale di buone pratiche è condividere consigli strategici e conoscenze acquisite nel quadro della ricerca e della conseguente implementazione del progetto “RETHINK – Alternative Narratives to Violent Extremism”.
Questo documento contiene una sinossi dei risultati rilevanti di sCAN, compresi gli sviluppi transnazionali nel campo dell’estremismo di destra e Islamismo, sviluppi, risultati del progetto, risorse ed ulteriori approfondimenti.
Questo documento contiene raccomandazioni politiche come risultato del lavoro svolto dai partner di sCAN.
Questo risultato contiene una serie di report analitici che documentano tendenze specifiche per paese, rapporti e fenomeni e tipi di odio online.
I partners di sCAN e i membri della International Network Against Cyber Hate hanno raccolto i concetti e le parole chiave che possono indicare i potenziali contenuti di odio su Internet, raccogliendoli in un nuovo rapporto analitico, l’Ontologia dell’Odio.
In questa sezione potrai trovare differenti attività di formazione sviluppate e collezionate dal team di VIM per te. Il nostro intento è stato quello di creare delle attività su differenti aspetti dell’educazione alla salute, facili da implementare nei tuoi corsi destinati a migranti.
Un training programme elaborato durante il progetto Health Points
La metodologia del progetto Health Points.
Manuale online sviluppato dal consorzio di Health Points
Seguendo il link si potrà accedere alla piattaforma di gioco online di Health Points.
Impact Study Report rispetto all’utilità e all’efficacia del programma di Health Points