I moduli formativi hanno lo scopo di sensibilizzare le persone giovani riguardo le seguenti tematiche: EU funzioni e ruoli, migrazioni, cambiamento climatico e uguaglianza di genere.
I moduli formativi hanno lo scopo di sensibilizzare le persone giovani riguardo le seguenti tematiche: EU funzioni e ruoli, migrazioni, cambiamento climatico e uguaglianza di genere.
Il documento descrive il Cluster Sociale del programma PITCH, che include social cafè e passeggiate di quartiere. Questi percorsi intendono favorire la socializzazione e l’inclusione delle donne migranti, creando reti di supporto e rafforzando la loro conoscenza del territorio e la fiducia in se stesse.
Il manuale contiene il cluster di sensibilizzazione e orientamento professionale che propone una serie di attività non formali incentrate su diritti e doveri, cittadinanza attiva e orientamento professionale.
Sei impegnatǝ nella tutela delle persone di minore età non accompagnate? Vorresti migliorare le tue conoscenze e competenze nel settore e far parte di una rete nazionale e internazionale di espertɜ? Stiamo cercando te, professionista della migrazione e della tutela di persone di minore età straniere non accompagnate. Partecipa al workshop gratuito internazionale GUIDE. Candidati entro giovedì 22 agosto 2024.
Il “Toolkit Multilingue per Formatori” è uno spazio di apprendimento interattivo per formatori linguistici e persone con background migratorio.
È una risorsa interattiva che offre un percorso di formazione per le persone con background migratorio desiderose di sviluppare o rafforzare le competenze di gestione e quelle trasversali e digitali, che sono elementi chiave nel mondo dell’imprenditoria.
Visita la piattaforma e-learning Raise che fornisce competenze per strutturare workshop a giovani con background migratorio.
Lo strumento di valutazione e coaching basato sull’intelligenza artificiale (IA) è la continuazione del progetto e-VELP. Lo strumento utilizza una tecnologia AI all’avanguardia in un approccio individualizzato e adattato alle esigenze delle persone giovani rifugiate o migranti.
La risorsa didattica “Percorsi educativi: video testimonianze sui percorsi educativi di persone con background migratorio” è una guida diretta a docenti ed educatori.
Il presente documento riunisce una serie di misure e risorse dirette al team di gestione della scuola e ai docenti, a studenti e famiglie.
Il primo comunicato stampa pone in primo piano l’obiettivo dell’iniziativa SafeHut che è quello di creare spazi sicuri per donne e ragazze (WGSS) come strategia vitale per la protezione e l’emancipazione di donne e ragazze vittime o sopravvisute alla tratta.
L’obiettivo del manuale è facilitare l’inclusione delle donne migranti, adottando un approccio sensibile al genere e personalizzato per le loro esigenze.
Queste linee guida sono il risultato delle prospettive delle persone giovani e del personale socioeducativo in merito alle competenze ed esperienze di partecipazione sul territorio.
La newsletter di Safe Hut presenta gli obiettivi e i prossimi passi del progetto rispetto all’empowerment di donne e ragazze di Paesi terzi esposte alla tratta.
In questo documento vengono presentati i principali risultati della Conferenza di WINGS. La conferenza ha rappresentato un’opportunità unica per datorə di lavoro, espertə del settore anti-tratta, rappresentanti delle organizzazioni della società civile e i responsabili politicə per scambiare buone pratiche.