La piattaforma online di NOVA è rivolta discenti desiderosi di sviluppare il loro senso di innovazione.
La piattaforma online di NOVA è rivolta discenti desiderosi di sviluppare il loro senso di innovazione.
Attraverso questa guida di formazione, educatori, formatori e operatori giovanili avranno la possibilità di conoscere l’economia verde e l’economia circolare.
La piattaforma online di GEA contiene le basi su come mettere in pratica un’idea di business sostenibile.
Il materiale formativo di GEA è uno strumento utile a sviluppare conoscenze di base riguardo l’imprenditorialità sostenibile.
Guida rivolta ai formatori per supportare al meglio i giovani imprenditori nell’adozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile all’interno delle loro imprese.
Leggi le newsletter del progetto Opportunities4autism.
Due report di ITFARM che mirano ad indagare il fabbisogno e il grado di applicazione e diffusione delle tecnologie informatiche nel settore agricolo.
Leggi le newsletter di MigrAction.
Come innovare i programmi di studio di ingegneria e fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare in modo professionale le sfide globali? Ve lo raccontiamo in questa newsletter.
Leggi la newsletter di YOPEVA Entrepreneur.
La Guida presenta un supporto pratico per la creazione di partenariati tra gli istituti di formazione professionale e le aziende nell’implementazione del modello di apprendistato ideato dal progetto ADDET.
Questo rapporto riassume i risultati di una ricerca transnazionale su un programma di sviluppo delle capacità imprenditoriali per persone straniere.
Lo scopo del Manuale è quello di assistere i docenti nell’applicazione pratica del Programma formativo di “Opportunities4autism”.
L’indagine di PLOUTOS riguarda la raccolta della letteratura esistente sull’alfabetizzazione finanziaria e il linguaggio commerciale.
Un corso di formazione sull’imprenditorialità creativa, completamente online, destinato all’autoapprendimento.