Il fine principale di questa raccolta è quello di smascherare i falsi miti antieuropei e, al contempo, di insegnare al lettore un metodo per saper riconoscere le fake news.
Il fine principale di questa raccolta è quello di smascherare i falsi miti antieuropei e, al contempo, di insegnare al lettore un metodo per saper riconoscere le fake news.
Questo documento offre una descrizione dettagliata dell’approccio metodologico alla base del progetto.
Questo documento contiene lo studio d’impatto dell’approccio educativo di GEM IN, i risultati della buona pratica selezionata e un’analisi del contesto.
Guida d'apprendimento Questa guida pratica è il risultato di un partnariato d'apprendimento ed è uno strumento disponibile alle istituzioni che lavorano con migranti e gruppi minoritari. I risultati e le esperienze ottenute possono così essere diffusi all'interno...
Rapporto La presentazione riassume i programmi di supporto e gli incentivi disponibili in Italia per incoraggiare lo sviluppo dell'imprenditoria nazionale, la crescita e la competitività. Scarica il rapporto - EN
Promuovere pratiche aziendali sostenibili - Relazione generale di Go Green Europe Come parte della serie di relazioni di ricerca sviluppati da Go Green Europe, è stata prodotta una Relazione generale comparativa, che analizza le buone pratiche di tutti e quattro...
Rapporto Focus sulle PMI (piccole e medie imprese) nei contesti regionali di ogni paese partner; Indagine sulle imprese per individuare gli approcci che possono migliorare le prestazioni per un minore impatto ambientale; Visite di studio per illustrare esempi di buone...
Guida La Guida alla Coesione Sociale del CoNet è il risultato di tre anni di cooperazione e del processo d'apprendimento di 11 città partner del CoNet circa gli approcci integrati nei quartieri svantaggiati. Prof. Dr. Rotraut Weeber ha proposto e rivisitato...
Piano di Azione Locale Piano di Azione Locale CoNet URBACT, Palermo (Governance territoriale e pianificazione) per la cooperazione tra il Comune ed il terzo settore nel quartiere Ballarò. Scarica il Piano di Azione - IT Scarica il Piano di Azione - EN
Manuale Il Manuale del progetto è stato realizzato come uno strumento per condividere l'approccio e i metodi più applicati, e permettere a - docenti, animatori, formatori, ecc. - di riprodurli. Abbiamo deciso, in particolare, di riportare alcuni dei metodi più legati...
Collezione Questo progetto è stato un Incontro europeo sull'argomento della sessualità, proposto dal punto di vista di tre macro aree sociali: educazione, arte & cultura e politica. Il progetto mira ad accrescere il senso di identità europea, analizzando...
Rapporto Action Plan Otesha è un piano d'azione europeo condiviso dai cittadini europei al fine di promuovere un consumo più sostenibile nella vita quotidiana.Raccoglie gli impegni presi dalle società civile e le azioni proposte per: Le organizzazioni locali e la...
Rapporto Nel quadro del progetto Cityzen, tutti i partner da Francia, Ungheria, Belgio, Italia e Lettonia hanno condotto delle ricerche sul consumo responsabile nei loro paesi. Queste ricerche sono state sviluppate sulle 7 aree principali del consumo responsabile:...
Rapporto Rapporto sulle politiche migratorie nazionali e relativo impatto sulla situazione degli appartenenti alle minoranze sociali nei paesi partner. Scarica il rapporto - EN
Rapporto Comparativo Rapporto Comparativo sugli Impatti della migrazione sul processo educativo e le possibilità di garantire uguali opportunità d'apprendimento a bambini con o senza background migratorio (Sommario dei risultati nazionali) Lo scopo della ricerca era...