Se ti interessa il processo di creazione di contenuti formativi e interattivi per persone con background migratorio che desiderano entrare nel mondo del business leggi la newsletter di DIBS!
Se ti interessa il processo di creazione di contenuti formativi e interattivi per persone con background migratorio che desiderano entrare nel mondo del business leggi la newsletter di DIBS!
Questo studio esplora i benefici e le attività creative intergenerazionali per l’inclusione sociale delle persone anziane nei Paesi partner del progetto Creation POP.
Scarica la guida ArtED per genitori e assistenti. Ti aiuterà a sviluppare le potenzialità creative e di immaginazione dei vostri figli.
Scarica il comunicato stampa di HyPro4ST, che promuove la figura del Project Manager Ibrido Sostenibile per un’espansione sostenibile del settore turistico.
Leggi le newsletter del progetto RestART.
Il MOOC-ART è una piattaforma di apprendimento online gratuita attraverso la quale coloro che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore culturale creativo possono migliorare le proprie abilità digitali e trasversali.
Il manuale offre una descrizione degli obiettivi, della metodologia e della struttura del processo utilizzato e delle attività (descritte nei fogli di lavoro) che possono essere replicate o che potrebbero ispirare la creazione di nuovi workshop di eco-mappatura.
Questa strategia di valutazione mira a sviluppare uno strumento di valutazione per riconoscere le competenze e le capacità per poter essere un innovatore di successo.
L’obiettivo principale del curriculum di NOVA è quello di presentare un percorso di apprendimento innovativo.
Questo report comparativo transnazionale contiene un’analisi dei trend comuni e delle specifiche priorità nazionali del settore culturale e creativo in Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia, Grecia e Austria.
Leggi la brochure del progetto GEA – Growing into Eco-conscious Adults.
Queste raccomandazioni politiche mirano a rendere più facile la futura collaborazione tra educatori per adulti e artisti.
Leggi la Newsletter di HyPro4SΤ per scoprire come il progetto intende rafforzare le competenze digitali, verdi, imprenditoriali e creative dei project manager esistenti e futuri nel settore del turismo sostenibile
Due report di ITFARM che mirano ad indagare il fabbisogno e il grado di applicazione e diffusione delle tecnologie informatiche nel settore agricolo.
Questa raccolta di casi di studio raccoglie le esperienze degli artisti provenienti da Francia, Italia, Spagna, Grecia e Germania con il progetto Performers Go Online.