HyPro4ST: come accogliere la trasformazione del settore turistico?

venerdì 21 Giugno 2024

Home » Adulti » HyPro4ST: come accogliere la trasformazione del settore turistico?

Il settore del turismo sta subendo rapidi cambiamenti, e insieme a questo, stanno cambiando anche le competenze necessarie per avere successo nel mercato del lavoro. Occorre dunque rinnovare l’attuale offerta educativa e formativa per poter fornire alla forza lavoro dell’UE le conoscenze e competenze adeguate. 

HyPro4ST ha lavorato allo sviluppo di risorse ad hoc per accogliere questa trasformazione! Nell’ultimo anno, il consorzio ha lavorato allo sviluppo di due risorse chiave:

  • Il corso di formazione gratuito online “Sustainable Hybrid Project Management for the Tourism Sector”, per project manager e studentɜ del settore turistico, che contiene sei moduli che porteranno al riconoscimento delle qualifiche ottenute attraverso un certificato ad hoc, basato sull’approccio ECVET e sulle micro-credenziali.
  • La guida pratica HyPro4ST per formatorɜ, educatorɜ dell’istruzione superiore e professionale, che li introdurrà al nuovo curriculum e ai contenuti formativi del corso di formazione online, ponendo un’enfasi significativa su approcci di apprendimento basati su progetti e sul lavoro, e altri importanti metodi di educazione non formale.

Durante l’incontro del consorzio, tenutosi a Lubiana l’11-12 giugno, i partner hanno potuto discutere ancora una volta lo stato delle risorse sviluppate e pianificare insieme i prossimi passi del progetto. Ti piacerebbe migliorare le tue competenze nei settori del project management e del turismo? Vorresti rinnovare la tua offerta educativa e formativa per stare al passo con le attuali tendenze del settore turistico? Allora partecipa alle attività di apprendimento di HyPro4ST:

  • Seminari di 6 giorni per formatorɜ professionali e di istruzione superiore;
  • Formazione online per manager di progetti ibridi, verdi e digitalizzati, per la trasformazione sostenibile del settore turistico.

Contattaci per maggiori informazioni e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti del progetto!

A proposito di HyPro4ST

HyPro4ST – Sustainable Tourism Innovation Through Hybrid Project Management è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ Azione Chiave 2: Partenariati per l’innovazione – Alliances 2021, che ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo profilo professionale volto a migliorare le competenze di coloro che lavorano nel settore turistico: il manager del turismo ibrido e sostenibile.  

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://hypro4st-project.eu/ e seguici su Facebook e LinkedIn.

Contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Rita Levi-Montalcini, brillante scienziata e vincitrice del Nobel, ha superato le difficoltà del suo tempo per rivoluzionare la neurobiologia e aprire la strada a nuove scoperte nel trattamento di malattie come il cancro e l’Alzheimer. STEAM Tales si ispira alla sua storia per motivare le ragazze a esplorare le STEM, offrendo modelli di ruolo femminili e diversificati, e abbattendo gli stereotipi di genere. Il progetto include anche esperimenti pratici per coinvolgere i giovani in modo interattivo e stimolare il loro interesse per la scienza.

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

CESIE ETS