SMART – Linee guida per organizzazioni

venerdì 26 Agosto 2016

Home » Risorse » Educazione e Formazione » SMART – Linee guida per organizzazioni

SMART – Linee guida per organizzazioni

Il Manuale per organizzazioni del progetto SMART descrive in che modo le organizzazioni possono sostenere l’introduzione della misurazione di competenze trasversali in contesti della seconda opportunità. Gli aspetti principali analizzati sono la cultura dell’organizzazione, il professionista che si avvale dell’autoriflessione, il modello logico come strumento di pianificazione educativa e, infine, l’utilizzo della Piattaforma Online come previsto dal progetto SMART.

L’obiettivo del presente manuale è quello di sostenere e guidare le organizzazioni nell’implementazione di un quadro qualitativo che includa metodologie e meccanismi con due scopi principali:

  1. La misurazione dello sviluppo di competenze trasversali in modo coerente e strutturato attraverso un Sistema di Misurazione Sistematica (SMS).
  2. L’individuazione dei fattori di successo nell’ottica dello studente, dell’insegnante e dell’organizzazione, elemento critico per garantire il successo in contesti della seconda opportunità.

Questo manuale completa gli altri due prodotti del progetto SMART, ovvero il Sistema di Misurazione Sistematica per l’Istruzione della Seconda Opportunità e il Manuale di formazione per insegnanti.

DG di riferimento

DG EAC, Agenzia Nazionale (Danimarca), Erasmus+ Azione Chiave 2, Partenariati strategici – settore ADULTI

Unità

Adulti

Il progetto

SMART – Le Scuole della Seconda Opportunità lavorano alla valutazione sistematica dei risultati

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Insegnanti, formatori ed educatori che lavorano nel settore dell’istruzione della seconda opportunità, youth workers che lavorano con l’educazione non formale, studenti.

Info & contatti

E-mail

adult@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS