The world is only one creature

CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.

Per saperne di più

Sostieni il Manifesto per Promuovere l’Educazione Sessuale e Affettiva!

Invitiamo i decisori europei a riconoscere e dare priorità al ruolo dell’educazione sessuale e affettiva nella prevenzione della violenza di genere e nella promozione dell’uguaglianza

La sessualità conta: Impara, rispetta, divertiti

Unisciti a SexSense, la nostra rete europea di organizzazioni, istituzioni e università con la missione di promuovere opportunità di collaborazione nella ricerca, nella formazione, nell'advocacy e nell'ideazione di progetti sull'educazione sessuale ed affettiva. Diventa parte di progetti e azioni di qualità attraverso la cooperazione e i finanziamenti dell'UE.

Dettagli su sex-sense.eu/who-we-are

Opportunità di tirocinio in ufficio Comunicazione

Il CESIE, organizzazione leader nel terzo settore e nella cooperazione internazionale, è alla continua ricerca di giovani talenti che desiderino arricchirsi in un contesto professionale stimolante e multiculturale.

Verità per Mario

Abbiamo appreso con dolore la triste e scioccante notizia della morte di Mario Carmine Paciolla. Abbiamo conosciuto e apprezzato Mario durante la sua partecipazione a CABURERA, nell’ambito del quale ha svolto un tirocinio in Giordania, presso Al-Hayat, e a Palermo. Durante la sua esperienza, si è distinto per la sua sensibilità, senso di responsabilità e partecipazione attiva a tutte le attività che portiamo avanti nella difesa dei diritti dei più deboli.

Il futuro è nelle mani di chi è eco-consapevole

Di fronte all'urgenza del riscaldamento globale, l'inquinamento e la perdita di biodiversità, l'azione inizia dalla consapevolezza.

Voices Through Water: la piattaforma per conoscere la storia di giovani, teatro, attivismo e advocacy 

Teatro, arte, attivismo e advocacy si sono incontrate in un evento che ha celebrato il culmine di un progetto europeo trasformativo, dove 25 giovani provenienti da diversi Paesi hanno dimostrato come il teatro possa diventare uno strumento potente di attivismo e advocacy.

Oltre le “battute”: affrontare l’odio di genere online

Promuovendo spazi digitali più sicuri, CHASE incoraggia pratiche di comunicazione responsabili. Per questo, organizza Stop Hate & Change, un corso di formazione rivolto a giornalisti e professionisti della comunicazione, che si terrà online il 4, 6 e 11 novembre 2025.

Avanti Evento Imminente
29 Ottobre 2025
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

29
Ottobre
16:00 - 18:00
CESIE ETS
Palermo, via Roma, 94

Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni – seconda edizione

L'educazione alla sostenibilità è cruciale per preparare le nuove generazioni ad affrontare il futuro e guidare la transizione verso una società più ecologica. Partecipa alla tavola rotonda UpSpace “Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni” e contribuisci a sviluppare approcci e soluzioni per integrare lo sviluppo sostenibile nei programmi scolastici. Ti aspettiamo da Palma Nana a Palermo il 29 ottobre 2025. ...

30
Ottobre
16:00 - 17:00
Evento online

Red Flags e confini – comprendere il sessismo online: dalle violenze quotidiane agli atti criminali

Il sessismo online non è solo fatto di insulti espliciti o discorsi d’odio. Spesso si manifesta in gesti apparentemente “banali”: battute, commenti, immagini, o interazioni che riproducono stereotipi e normalizzano la violenza di genere. Ma dove si trova il confine tra un comportamento inappropriato e un atto di violenza digitale? E quali sono i segnali d’allarme – le red flags – che dovremmo imparare a riconoscere? Parliamone con l'esperta Debora Barletta il 30 ottobre alle 16.00 in diretta Facebook e YouTube. ...

12
Novembre
15:00 - 19:30
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo

EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani

Di fronte alle sfide globali del nostro tempo, il sistema educativo è chiamato a ripensare radicalmente i suoi obiettivi e le sue metodologie. EU School rappresenta un importante momento di confronto e co-progettazione per il futuro della scuola. Partecipa gratuitamente il 12 novembre a partire dalle 15.00 al President Hotel Palermo. ...

Nessun evento trovato!
Stage

Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.

Per saperne di più

Lavora con noi

Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.

Per saperne di più

Esperienze di apprendimento

Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!

Per saperne di più

Diventa nostro partner

CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

Per saperne di più

Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.

CESIE ETS