L’analisi ha valutato la possibilità di estendere gli ambienti di apprendimento di successo a contesti e popolazioni più ampi senza comprometterne efficacia e risultati.

L’analisi ha valutato la possibilità di estendere gli ambienti di apprendimento di successo a contesti e popolazioni più ampi senza comprometterne efficacia e risultati.
Il toolkit pedagogico del progetto SCIREARLY è uno strumento pratico pensato per insegnanti e scuole, utile a migliorare gli ambienti di apprendimento e favorire pratiche educative inclusive ed efficaci.
Partecipa al corso di formazione ECOPRISE: un percorso completo e interdisciplinare sull’imprenditoria eco-rigenerativa.
Questo documento analizza l’attuale panorama dei servizi climatici basati sull’intelligenza artificiale, compreso l’uso di tecniche che consentono di spiegarne il funzionamento.
Vuoi avviare un’attività sostenibile per l’ambiente, la comunità, la cultura e te stessǝ? Provaci con le metodologie del corso gratuito ECOPRISE. Per saperne di più, partecipa gratuitamente al Social Café di mercoledì 1 ottobre 2025 ore 17.00 in diretta Facebook e YouTube.
“Il Nostro Pianeta Sostenibile” è un gioco da tavolo destinato a bambini e bambine. L’obiettivo del gioco è ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dai comportamenti umani.
Il rapporto presenta una valutazione iniziale delle tecniche più recenti per la previsione e la proiezione di eventi climatici estremi su base oraria.
Il documento fornisce linee guida per integrare in modo efficace le conoscenze locali e le prospettive degli utenti nello sviluppo dei servizi climatici
Questa risorsa presenta una panoramica preliminare delle preferenze e dei bisogni degli utenti. Fornisce le basi per lo sviluppo di servizi climatici (CIS) centrati sull’utente
I Vademecum del corso di formazione di Ecoprise forniscono linee guida a discenti e formatori/formatrici su come registrarsi al MOOC di Ecoprise e partecipare al corso.
Come rendere i tirocini universitari più inclusivi, efficaci e connessi al mondo reale? Questa è la domanda centrale della Conferenza Internazionale MILEAGE, che riunirà docenti universitari, consulenti di orientamento, mentor del mondo NGO/CSO, comunità studentesche e stakeholder. Ti aspettiamo a Palermo e online il 29 ottobre alle 9.00.
Dalla Mongolia a Palermo per innovare la formazione docenti! Con RETEACH costruiamo il futuro delle competenze verdi e digitali. Vuoi conoscere il successo della prima formazione e i prossimi passi?
Leggi l’articolo completo.
Questo sillabo descrive il corso online del progetto Ecoprise, una nuova risorsa formativa basata sull’eco-imprenditorialità, lo sviluppo rigenerativo, i principi della permacultura e la sua etica, nonché sulla progettazione di ecovillaggi.
I tirocini curriculari rappresentano una componente essenziale della formazione universitaria: favoriscono lo sviluppo di competenze pratiche, facilitano l’ingresso nel mondo del lavoro e permettono allɜ studentɜ di esplorare concretamente le proprie aspirazioni professionali.
Le università kirghise hanno presentato i progressi verso l’autonomia finanziaria, grazie a strumenti come la roadmap 2024–2030, un modello gestionale e una guida operativa.