Cooperazione Internazionale

SEEDS – Piano d’azione per l’elaborazione di un programma di formazione partecipativo sull’agroecologia

HERITAS – Valorisation du patrimoine culturel à travers des parcours participatifs citoyens et la création d’itinéraires de tourisme communautaire

Contribuire al rafforzamento del ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione e nell’innovazione sociale, con la partecipazione delle persone giovani, delle donne e di tutti gli attori del settore, nelle cittadine di...

Partecipa al video contest “United for a More Peaceful and Inclusive Mediterranean”!

Partecipa al video contest “United for a More Peaceful and Inclusive Mediterranean”!

Otto organizzazioni di otto paesi mediterranei collaborano per formare giovani e youth workers sulla giustizia sociale attraverso la nonviolenza e i diritti umani. Se hai tra i 18 e i 35 anni, partecipa con un video creativo su partecipazione, pace e inclusione per vincere un viaggio a Rabat nell’ottobre 2025. Invia il tuo video entro il 15 giugno e fai votare il tuo messaggio per un Mediterraneo più giusto!

Ilario: la mia esperienza di volontariato di cinque mesi a Palermo, in Sicilia

Ilario: la mia esperienza di volontariato di cinque mesi a Palermo, in Sicilia

“Per cinque mesi ho avuto l’incredibile opportunità di vivere e fare volontariato a Palermo, in Sicilia. Ho vissuto in un appartamento vicino al centro storico della città, condividendo lo spazio con altri sette volontari provenienti da diversi Paesi europei, tutti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Questa esperienza è stata più di un semplice progetto di volontariato: è stato un viaggio di crescita, apprendimento e scambio culturale” – Leggi la storia del nostro volontario Ilario!

WITH: empowerment, innovazione e sostenibilità

WITH: empowerment, innovazione e sostenibilità

WITH promuove l’empowerment delle giovani donne e il miglioramento delle competenze professionali nel settore del turismo e dell’ospitalità. Durante l’ultima settimana di novembre, il progetto ha tenuto la riunione conclusiva e la conferenza finale a Città del Capo, in Sudafrica, segnando il culmine del suo viaggio di grande impatto.

EU-CARES e Kamera Photo Lab: una riflessione collettiva sul visual storytelling

EU-CARES e Kamera Photo Lab: una riflessione collettiva sul visual storytelling

Dopo due anni di lavoro sullo storytelling e la guarigione collettiva dal trauma, EU-CARES ha celebrato i suoi risultati con un evento al European Youth Palermo Centre. Con il supporto di Carlotta Magliocco e il suo Kamera Photo Lab, sono stati presentati materiali finali, un catalogo e un e-Toolkit, coinvolgendo i partecipanti in una passeggiata fotografica interattiva. Il progetto ha riscosso apprezzamenti sia accademici sia pratici, unendo giovani, operatori giovanili e professionisti della narrazione.

CESIE ETS