SCIREARLY – Rapporto sulla replicabilità: fattori abilitanti e barriere

giovedì 9 Ottobre 2025

Home » Risorse » SCIREARLY – Rapporto sulla replicabilità: fattori abilitanti e barriere

Report per la replicabilità degli interventi

Nell’analizzare la scalabilità degli ambienti di apprendimento di successo implementati nel progetto SCIREARLY, l’obiettivo era valutare se l’intervento proposto e realizzato potesse essere efficacemente esteso a una popolazione più ampia e/o a contesti diversi senza compromettere i suoi obiettivi, i risultati e la fattibilità.
Per comprendere le possibilità e le limitazioni della replicabilità, è stato importante raccogliere informazioni provenienti dallo studio dell’intervento (e dai rapporti estesi prodotti dai diversi team nazionali SCIREARLY, che includevano una sezione speciale dedicata alle questioni relative alla replicabilità), già presenti in un altro report (MS4) e quindi non ampiamente riprodotte qui, integrate dai dati forniti dai diversi team, raccolti tramite un sondaggio appositamente progettato a tale scopo.

DG di riferimento

Horizon Europe Framework Programme Call: Inclusiveness in times of change (HORIZON-CL2-2021-TRANSFORMATIONS-01) Type of action: HORIZON Research and Innovation Actions

Unità

Alta Formazione e Ricerca

Il progetto

SCIREARLY – Policies and Practices based on Scientific Research for Reducing Underachievement and Early School Leaving in Europe
101061288

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Docenti, Personale scolastico

Info & contatti

E-mail

alessia.valenti@cesie.org

Visita il sito

https://scirearly.eu/
CESIE ETS