Inclusive + Rapporto della ricerca transnazionale

venerdì 30 Agosto 2019

Home » Risorse » Educazione e Formazione » Inclusive + Rapporto della ricerca transnazionale

Inclusive + Rapporto della ricerca transnazionale

Report

Il rapporto transnazionale Inclusive+ presenta i risultati della ricerca effettuata per identificare le “competenze di base per l’occupabilità" che gli adulti poco qualificati devono avere per inserirsi più facilmente nel mercato del lavoro. Questa ricerca è stata condotta nell'ambito del progetto Inclusive+ - cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione europea.

Il rapporto include un'analisi dei 5 rapporti delle ri-cerche transnazionali sviluppati nei 5 paesi partner (Italia, Regno Unito, Romania, Slovacchia e Spagna) sulla base di questionari e di interviste condotte con professionisti che lavorano con adulti poco qualificati per identificare le competenze chiavi per i loro clienti e le sfide che s’incontrano durante la loro valutazione.

Questo rapporto della ricerca transnazionale ha funto da base per la concezione delle carte per la valutazione delle competenze di soggetti scarsamente qualificati. Infatti, ha permesso ai partner di selezionare le competenze più importanti da includere nello strumento e adattare esso alle sfide che i professionisti incontrano durante la valutazione delle competenze dei loro clienti.

Categorie

Topic

  • formazione professionale
  • adulti
  • abilità & competenze
  • occupazione

Target

Consulenti scolastici e professionali; psicologi; assistenti sociali

Info & contatti

DG di riferimento

DG EAC, Azione Chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche

Visita il sito

DG di riferimento

Unità

Il progetto

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Info & contatti

E-mail

Visita il sito

CESIE ETS