Donne e innovazione

Una campagna per valorizzare il potenziale femminile nel settore agroalimentare

Riscrivi la tua storia

Questo l’audace slogan della campagna InnovAgroWoMed, che invita le donne a diventare nuovamente protagoniste grazie a un percorso vincente fatto di innovazione e sviluppo sostenibile.

La forte vocazione euro-mediterranea della campagna si esprime già a partire dalla composizione del gruppo promotore: CESIE in partenariato con l’Università di Roma Tor Vergata e con le associazioni Cawtar (Tunisia), Asala (Palestina) e Jovesolides (Spagna).

Il progetto InnovAgroWoMed può contare anche sulla collaborazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell'Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo Onlus (AIDOS) e del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA).

InnovAgroWoMed unisce, inoltre, azioni concrete alla campagna di sensibilizzazione e conduce una formazione volta a rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare, un’industria strettamente collegata all’identità della regione mediterranea e con un significativo potenziale ancora non sfruttato in termini di innovazione e crescita.

Le protagoniste, un gruppo composto da più di 30 aspiranti imprenditrici o professioniste del settore agroalimentare, vivono l’opportunità di impegnarsi in un percorso formativo, altamente professionalizzante e completamente gratuito per:

  • acquisire, migliorare conoscenze, competenze e strumenti per avviare un’attività imprenditoriale nel settore agroalimentare o
  • formarsi nel settore delle lavorazioni alimentari.

Per ulteriori informazioni sulla campagna, seguici su facebook.com/InnovAgroWoMed.

Guarda il video - Riscrivi la tua storia

Con questo video diamo inizio ad una campagna di sensibilizzazione per porre l'attenzione sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro e valorizzare il significativo potenziale del settore agroalimentare attraverso azioni mirate che favoriscano inclusione, occupazione ed empowerment femminile.

#RiscriviLaTuaStoria

Le esperienze

InnovAgroWoMed Women Winter Camp, 19-23 marzo 2022 - Mar Morto, Giordania

Formazione, scambio di buone pratiche e dibattito per 50 donne provenienti da Italia, Spagna,
Tunisia e Palestina, in uno spazio di confronto aperto per fare rete tra start-up al femminile e
riscoprire insieme il valore del settore agroalimentare

Un'esperienza unica che unisce le sponde del Mediterraneo, raccontata dalla voce
di alcune delle nostre #AgriFooder
La Giordania mi è entrata nel cuore

La Giordania mi è entrata nel cuore

PRIMA Il CESIE ci fa un bellissimo regalo di Natale quando a inizio Dicembre 2021 ci comunica del Winter Camp in Giordania previsto per Marzo 2022. Sembra davvero il perfetto coronamento di un'esperienza unica per me: InnovAgroWoMed. Ed è poi molto bello immaginare di...

#RiscriviLaTuaStoria

La voce delle #AgriFooder

Storie di impresa e lavoro al femminile dai percorsi formativi per aspiranti imprenditrici
e professioniste nel settore agroalimentare.

"Non voglio più cercare lavoro fuori. Per una volta, voglio riuscire qui e attraverso la mia idea imprenditoriale creare una realtà e combattere gli stereotipi che troppo spesso ci segano le gambe".

"Sono una musicista e voglio offrire masterclass e lezioni concerto coniugandole ad una vera esperienza di turismo rurale"

“Voglio dare vita ad un sistema di agricoltura rigenerativa con al centro un suolo sano, e far vivere momenti a contatto con la natura - nelle Tiny House - a chi vorrà prendersi una pausa dalla vita in città per farsi coinvolgere in questa esperienza”.

"Il mio sogno è creare un'apicoltura sostenibile e salvaguardare l'Ape nera siciliana dall'estinzione. InnovAgroWoMed mi sta facendo capire che niente è perso, che ce la si può fare. Possiamo davvero riscrivere la nostra storia".

"Ho deciso di cambiare la mia vita: nel mio progetto d'impresa c'è la produzione di piatti della tradizione siciliana in conserva, accompagnati dalla storia di ciascun piatto, quelli che magari mi preparava mia nonna quando ero bambina. Perché ogni pietanza, in Sicilia, ha una sua storia e un suo motivo d'essere, cioè esiste sempre per una ragione".

"Sono tornata in Sicilia con la voglia di trovare un modo per continuare a vivere qui, con un'idea innovativa di economia che porti avanti le persone.
Ho fortuna di vivere in una tenuta molto grande, con un giardino storico immenso: mi ha ispirata!
Il mio progetto è quello di fare un’azienda che produca delle tisane biologiche in bustine monouso, fondata su scelte ecosostenibili ed eticamente corrette".

"Ho pensato di creare un'azienda, piccola all'inizio, per fare delle preparazioni di sughi e salse.
Vorrei che le mie figlie prendessero d'esempio il mio tentativo in modo che possano capire che il fatto di essere donna non si debba pagare.
Ho scoperto il mondo delle cooperative e mi piacerebbe avere accanto delle altre ragazze, altre donne che sono state costrette a rinunciare.
Io non voglio più rinunciare. Ho rinunciato abbastanza."

"Sono cresciuta tra Siracusa e Trapani e in questi luoghi è nata la mia passione per la terra. Il mio sogno imprenditoriale si chiama Kharrua Natura Lab: un luogo di incontro in cui il carrubo è centrale, per offrire ospitalità in case sugli alberi, far convergere artisti ed esperti di formazione. Voglio proporre vere esperienze di educazione ambientale con l'obiettivo di creare una coscienza ecologica che cresca nel tempo"

"Ho scelto InnovAgroWoMed perché InnovAgroWoMed ha scelto me!
L'incontro con le altre donne è stato bellissimo: tutte con la stessa speranza e con gli stessi desideri, per un futuro più verde e sostenibile.
La mia idea di impresa mira a creare un sistema di rigenerazione del suolo, in cui le piante vivono insieme in modo biologico e sinergico. Offrirò una linea di tisane siciliane in monodose, con effetti benefici per la salute delle persone"

"Con InnovAgroWoMed ho visto un po' di speranza per il territorio e ancora adesso la vedo: è una speranza ed è una promessa che si fa alla Sicilia e anche a livello internazionale a tutte quelle regioni che cercano un riscatto."

"InnovAgroWoMed mi ha trovata: adesso sono in un percorso che mi appartiene profondamente.
Nel lavoro, voglio ritrovarmi in un ambiente etico: in un posto dove si sta bene.
Dove tu vai al lavoro e sei sereno, sei sorridente."

"Ho scelto InnovAgroWoMed per migliorare le mie competenze e dare una svolta alla mia vita. Io amo il cibo e amo proporre la mia idea di cucina e di sana alimentazione. Mi vedo in un grande terreno con un caseggiato bellissimo e un orto sinergico: un posto dove chi ama la natura potrà nutrirsi in maniera sana.
Un posto dove potersi sentire a casa."

#RiscriviLaTuaStoria

Le aziende

Esperienze di successo e valorizzazione del nostro territorio

Sostenibilità, empowerment femminile e valorizzazione del settore agroalimentare
come motori di sviluppo nell'area euro-mediterranea.

"Riscrivi la tua storia è una frase molto forte perché afferma un diritto di ciascuno di noi: la società ha il dovere di dare a tutti la possibilità di riscrivere la propria storia.
#CottiinFragranza racconta delle storie con ogni prodotto ed è un grande potere! Quando qualcuno assaggia e sente che è incredibilmente buono, subito capovolge la sua idea e si dice "Ma guarda, cosa hanno fatto i ragazzi del carcere! Guarda quanto sono bravi!"

"Serviamo molti pasti gratuiti per le persone in difficoltà: crediamo di dover restituire al territorio quello che il territorio ci dà.
Da noi, la presenza femminile è forte e per le forniture stiamo molto attenti nello scegliere produttori locali DOP, IGP e chilometro zero.
Siamo spinti dalla voglia di riuscire a migliorarci sempre e far crescere una rete locale con altre realtà imprenditoriali e agroalimentari perché ogni giorno si impara gli uni dagli altri!"

"Inseriamo nel mondo del lavoro persone che provengono dal circuito penale o dal mondo della disabilità e dallo svantaggio sociale.
Amiamo il nostro territorio: le nostre coltivazioni in biologico e in bio-intensivo si trovano su terreni confiscati alla mafia e molti di noi, che avrebbero potuto lavorare altrove, hanno deciso di restare perché crediamo che si possa fare sviluppo locale nel territorio che amiamo e dare ai giovani e alle future generazioni una possibilità di poter rimanere."

"Terramia si dedica alla produzione di olive e di olio extravergine, esclusivamente dalla produzione di oliva Nocellara del Belice sul nostro territorio"

"Il pomodoro siccagno cresce naturalmente e senza annaffiature.
Siamo alle pendici delle Madonie e le caratteristiche uniche di questo territorio ci donano una piccola produzione dalle elevate qualità organolettiche.
Lo coltiviamo e lo raccogliamo a mano per poi produrre la passata di pomodoro siccagno: genuina, sana e inimitabile.
Riscrivi la tua storia come abbiamo fatto noi! Non è stato semplice, però ce l'abbiamo fatta. Potete farcela anche voi!"

“Il latte è un prodotto che venduto da solo non coprirebbe neanche i costi di produzione per l'allevatore.
Attraverso la trasformazione, noi riusciamo a dare un valore aggiunto all'allevatore. Qui lavorano molte persone e famiglie, quindi distribuiamo ricchezza nel territorio”.

#RiscriviLaTuaStoria

In rete con InnovAgroWoMed

Storie di persone e percorsi in rete per lo sviluppo sostenibile di comunità

Sostenibilità, empowerment femminile e valorizzazione del settore agroalimentare come motori di sviluppo nell'area euro-mediterranea.

"Fare cooperativa è risolvere insieme dei bisogni, mettersi assieme e diventare "noi": qualunque progetto, qualunque sogno e qualunque esigenza noi l'affrontiamo assieme.
E offrendo sostegni per aiutare la nascita di imprese a maggioranza femminile e abbattere le differenze di genere perché c'è ancora un forte gap che impedisce alle donne di fare impresa e di partecipare alla vita di un’impresa."

"Oggi si parla tanto di sostenibilità spesso immaginandola solo come sostenibilità ambientale.
In realtà, per noi è importante immaginare il paradigma della sostenibilità integrale tenendo in considerazione il futuro delle giovani generazioni e una prospettiva comunitaria.
Per questo motivo il motto "Riscrivi la tua storia" è per noi un elemento di visione e di concretezza da tenere in considerazione"

"Con Fa Bene Sicilia ci occupiamo di commercio equo-solidale misurando nelle aziende fornitrici la sostenibilità ambientale e sociale, l'eticità e la legalità dell'azienda e la qualità di prodotto e di processo.
Bisogna riconoscere l'importanza del settore dell'agroalimentare nella valorizzazione del territorio e come asset strategico economico, sempre con cura e attenzione verso le fragilità delle nostre comunità."

Informazioni

A proposito di InnovAgroWoMed

InnovAgroWoMed intende rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare, un’industria strettamente collegata all’identità della regione mediterranea e con un significativo potenziale ancora non sfruttato in termini di innovazione e crescita. È un progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENI CBC MED.

In rete con noi

Contattaci

6 + 14 =

CESIE ETS