Youth Crossroads

Home » Progetti » Giovani » Youth Crossroads

Obiettivi

  • Aumentare le competenze dei partecipanti nel lavoro con i giovani (in particolare quelli che soffrono l’emarginazione sociale).
  • Rafforzare e valorizzare le metodologie di educazione non formale.
  • Promuovere società inclusive basate sui valori comuni europei.
  • Promuovere il dialogo interculturale e interreligioso.
  • Fornire ai giovani (autoctoni, con background migratorio e minori non accompagnati) opportunità di apprendimento.

Attività

  • Corsi di formazione per i volontari per migliorare le loro competenze.
  • Progettare e realizzare attività non formali per l’inclusione sociale delle persone con un background migratorio.
  • Sostenere le attività quotidiane del Centro Astalli.
  • Sostenere lo staff di Ubuntu nella gestione quotidiana delle attività ricreative con i bambini.
  • Costruzione pedagogica di attività non formali rivolte ai giovani.
  • Sensibilizzare la comunità locale sul tema della migrazione e sui valori europei.

Risultati

  • Progettare e realizzare attività basate sull’educazione non formale con i giovani a rischio emarginazione.
  • Mostra fotografica online.

Partner

  • CESIE (Italia, coordinatore)
  • Fekete Sereg” Ifjúsági Egyesület (Ungheria)
  • Association Pour Le Developpement Des Initiatives Citoyennes Et Europeennes (Francia)
  • ProAtlântico – Associação Juvenil (Portogallo)
  • Asociacion Mundus – Un Mundo A Tus Pies (Spagna)
  • Inter Alia (Grecia)
  • Centro Internazionale Delle Culture Ubuntu  (Italia)
  • Centro Astalli Palermo Onlus (Italia)

The project

Youth Crossroads

Project number

Implementation date

Fundings

DG EAC, National Agency (Italy), Erasmus+ Key Activity 1 – European Voluntary Service

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

mobility@cesie.org

Follow the project in action

CESIE ETS