VIM – Vitality Interventions for Migrants

Home / Progetti / Migrazione / VIM – Vitality Interventions for Migrants

Obiettivi

  • Promuovere e migliorare la salute tra i migranti.
  • Promuovere informazioni su uno stile di vita sano.
  • Prevenire il contrarre di malattie infettive.
  • Informare i migranti circa il sistema sanitario del paese ospitante.
  • Accrescere la confidenza nell’usufruire del sistema sanitario esistente.

Attività

  • Sviluppo di un report di ricerca sull’educazione alla salute dei migranti.
  • Creazione di piccole unità di formazione sull’educazione alla salute.
  • Sviluppo di linee guida per educatori che lavorano con i migranti in diversi programmi.
  • Elaborazione del “VIM Online hub” per l’educazione alla salute migrante che fornisce informazioni e risorse educative per educatori e altri professionisti coinvolti nell’istruzione sanitaria degli immigrati.
  • Sviluppo del report “VIM in pratica e esperienza” che documenta e riflette le esperienze acquisite durante il piloting del progetto.
  • Creazione del “VIM Quality Badge” che trasmette l’idea di educatori e trainer che hanno integrato i programmi educativi di prevenzione sanitaria nei loro corsi di formazione secondo l’approccio VIM.

Risultati

  • Adozione di stili di vita sani e informazione circa il sistema sanitario del paese ospitante
  • Sviluppo e diffusione  di unità educative di apprendimento e informazione
  • Rafforzamento  delle  competenze dei migranti nei settori legati alla salute come requisito preliminare per un’integrazione di successo nei sistemi di apprendimento del paese ospitante.

Partner

Il progetto

VIM – Vitality Interventions for Migrants

Numero di progetto

Data di attuazione

01/11/2017 – 31/10/2019

Istituzione Finanziatrice

DG EAC, Erasmus+: Azione chiave 2, Partenariati Strategici – Istruzione Adulti

Categorie

Unità

Migrazione

Info & contatti

E-mail

giovanni.barbieri@cesie.org

    Segui il progetto in azione

      CESIE