SERCo – Imprenditoria Sociale nelle Comunità Rom

Home / Progetti / Diritti e Giustizia / SERCo – Imprenditoria Sociale nelle Comunità Rom

Obiettivi

  • Promuovere l’economia sociale come strumento efficace per le strategie di inclusione sociale Rom a livello nazionale e comunitario
  • Promuovere il rafforzamento delle capacità e il supporto personalizzato per la creazione sostenibile dell’impresa sociale nelle comunità Rom
  • Fornire ai mediatori Rom le competenze necessarie per supportare la pianificazione, l’istituzione e la sostenibilità delle imprese sociali all’interno delle comunità
  • Incoraggiare l’apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche e la collaborazione tra tutte le parti interessate, con particolare attenzione alle comunità Rom, responsabili politici, autorità pubbliche e ONG
  • Accrescere la consapevolezza culturale attraverso la partecipazione diretta delle comunità Rom e dei soggetti interessati

Attività

  • Analisi e valutazione comparativa dell’impatto dell’economia sociale all’interno delle comunità Rom
  • Redazione raccomandazioni politiche specifiche a livello nazionale e comunitario
  • Creazione linee guida e risorse pratiche che promuovono iniziative di economia sociale nelle comunità Rom
  • Sviluppo di un programma di formazione per mediatori Rom: transnazionale, congiunto e che attenzioni l’aspetto culturale
  • Sostegno alla cooperazione a lungo termine e creazione del Network for Roma Social Economy

Risultati

Partner

Il progetto

SERCo – Imprenditoria Sociale nelle Comunità Rom

Numero di progetto

Data di attuazione

01/10/2015 - 01/10/2017

Istituzione Finanziatrice

DG JUST – Diritti, uguaglianza e cittadinanza (2014-2020) – Progetti a sostegno delle attività di non discriminazione e di integrazione dei Rom

Categorie

Unità

Diritti e Giustizia

Info & contatti

E-mail

partnership@cesie.org

Segui il progetto in azione

CESIE