SciLit – Alfabetizzazione scientifica nella scuola: migliorare le strategie ed integrare nuove pratiche di insegnamento delle scienze nelle primi anni di vita

Home » Progetti » Inclusione sociale e integrazione » SciLit – Alfabetizzazione scientifica nella scuola: migliorare le strategie ed integrare nuove pratiche di insegnamento delle scienze nelle primi anni di vita

Obiettivi

  • Introdurre contenuti scientifici (naturali, sociali e scienze umane) in aula, sia nella scuola dell’infanzia che nella scuola primaria
  • Accrescere le competenze trasversali di base rilevanti e di alto livello per insegnare scienza in una prospettiva di apprendimento permanente
  • Creare e consolidare una rete di cooperazione per l’attuazione di pratiche innovative per l’educazione scientifica nella scuola materna e primaria
  • Produrre materiali innovativi per sostenere gli insegnanti e dirigenti nel fornire un insegnamento di qualità e per adottare nuovi metodi e strumenti in classe

Attività

  • Sviluppo di materiale didattico in ambito scientifico, per la docenza e l’apprendimento
  • Incontri virtuali del Forum di professionisti
  • Organizzazione eventi di formazione e convegni su contenuti scientifici
  • Moltiplicazione della conoscenza ad altri scienziati, docenti e ai professionisti dell’educazione

Risultati

Partner

The project

SciLit – Alfabetizzazione scientifica nella scuola: migliorare le strategie ed integrare nuove pratiche di insegnamento delle scienze nelle primi anni di vita

Project number

Implementation date

01/09/2016 – 31/08/2018

Fundings

DG EAC, Agenzia Nazionale (Spagna), Erasmus+ Azione Chiave 2 Partenariati Strategici – settore Scuola

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

school@cesie.org

Follow the project in action

CESIE ETS