
School on the Cloud (SoC) – Connettere l’istruzione ai Cloud per creare una rete di cittadinanza digitale
Obiettivi
- Sviluppare una rete di 57 partner europei attivi in diversi settori educativi per promuovere le iniziative Cloud nel settore pubblico e privato
- Analizzare il modo in cui l’istruzione può rispondere ai nuovi sviluppi delle ICT che stanno trasformando rapidamente il mondo del lavoro e la società
- Diffondere il più possibile fra il pubblico le opportunità offerte da queste potenti tecnologie
Risultati
- Education on the Cloud 2014: Relazione sullo Stato dell’arte en
Questo report documenta lo stato dell’arte dell’uso di Cloud computing all’interno del settore dell’istruzione e formazione nei paesi Europei partner di progetto. Esso descrive le prospettive politiche, le agenzie governative e le organizzazioni che promuovono i sistemi Cloud nelle iniziative, nei progetti e negli sviluppi in ambito educativo nei diversi paesi, offre una lista di eventi e attività pertinenti che si svolgono in Europa e di pubblicazioni relative alle tematiche del progetto
- Catalogo online delle piattaforme, degli strumenti e delle applicazioni per insegnanti, trainer ed educatori
- Ricerca d’avanguardia sull’apprendimento personalizzato e sui Cloud
- Revisione delle funzioni e delle metodologie offerte dai Cloud
Attività
- Ricerca sull’apprendimento personalizzato e sui Cloud e pubblicare lo “stato dell’arte”
- Produzione risorse di supporto per insegnanti ed educatori
- Creazione di quattro gruppi di lavoro sulle tematiche di management (transizione), iTeacher (docenti innovativi), apprendimento personalizzato e funzioni digitali offerte dai Cloud
Partner
- Coordinatore: Doukas School (Grecia)
- Innovative Learning Network Ltd. (Regno Unito)
- EURO (Belgio)
- GO (Belgio)
Visita il sito del progetto
Info & contatti
Data di realizzazione del progetto
2013 / 2015
DG di riferimento
DG EAC, Educazione e Formazione, Programma di Apprendimento Permanente, Tecnologie dell’informazione e della comunicazione – TIC (KA3)
Dipartimento & Unità
Contatti
CESIE: silvia.ciaperoni@cesie.org