Obiettivi
- Accrescere la conoscenza dell’impatto del crimine organizzato sulla crescita del fenomeno della tratta legata allo sfruttamento sessuale
- Preparare un progetto transnazionale diretto a sradicare la tratta legata allo sfruttamento sessuale in Sicilia, lavorando in una dimensione europea
Attività
- Ricerca sulla tratta delle nigeriane in Sicilia ed il ruolo del crimine organizzato
- Formazione destinata al rafforzamento delle capacità degli stakeholders e alle ex vittime di tratta
- Campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza a livello regionale
- Attività educative nelle scuole
- Attività inter-istituzionale volta alla creazione di un osservatorio permanente sulla tratta e mappatura per la creazione di un piano transnazionale anti-tratta
Risultati
- Ricerca sulla tratta delle nigeriane in Sicilia ed il ruolo del crimine organizzato
- Cinque workshop tematici per il rafforzamento delle capacità degli stakeholders: “Trafficking in Human Beings & Le nuove forme di Schiavitù”, Seminario di studi per assistenti sociali sulla tratta di esseri umani, Tavola Rotonda per operatori anti-tratta della società civile sulla Direttiva 36/2011 (così detta “anti-tratta”), Giornata di formazione “LA SCUOLA NON TRATTA – Edizione 2014″ per docenti delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio di Palermo
- Corso di avviamento al lavoro per 10 ex vittime di tratta [maggiore consapevolezza in merito alle loro competenze, più autostima da esibire nei momenti critici quali l’intervista di lavoro e migliorato le competenze informatiche ed imprenditoriali, grazie anche alla creazione di piani aziendali (business plans)]
- Campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza: rassegna di film “E ora trattiamo di Tratta”, eventi in occasione della Settimana europea contro la tratta – Ottobre 2014, conferenza “Raccontare e comunicare la tratta”, 3 Video-spot contro la tratta
- Creazione di una rete transnazionale comprensiva di rappresentanti dei paesi di transito e di origine delle vittime della tratta e di un piano transnazionale anti-tratta
Partner
- Coordinatore: CISS – Cooperazione Internazionale Sud Sud (Italia)
Partner associati:
- Associazione “Il Pellegrino della Terra” (Italia)
- Rankin Associate (Regno Unito)
- Associazione NIGARS ed altri soggetti pubblici e privati che operano per lo sradicamento della tratta nel territorio di Palermo