Obiettivi
- Sviluppare un approccio educativo basato sul gioco.
- Fornire un accesso innovativo alle informazioni sulla prevenzione della salute e l’educazione per i giovani adulti svantaggiati.
- Promuovere abilità chiave, come le competenze ICT, la lettura e la scrittura, le competenze sociali e civiche.
- Fornire ai formatori e agli educatori uno strumento innovativo per promuovere la consapevolezza su argomenti relativi alla salute.
Attività
- Sviluppo di metodi e contenuti di apprendimento innovativi e interattivi.
- Miglioramento degli esempi di buone pratiche su come integrare l’istruzione relativa alla salute tra le offerte educative e / o formative esistenti.
- Maggiore comprensione dei bisogni di alfabetizzazione sanitaria da parte di insegnanti, formatori ed educatori.
- Acquisizione di conoscenze, abilità e competenze concrete per utilizzare il gioco interattivo e integrarlo efficacemente nelle attività educative.
- Maggiore consapevolezza dei benefici e dell’importanza della prevenzione della salute per i giovani adulti e migliore conoscenza per fare scelte più salutari nella vita quotidiana.
Risultati
- Sviluppo di un Report di Ricerca Qualitativo che fornisca informazioni sulle aree di apprendimento da considerare in Health Points.
- Creazione di un Concetto Metodologico che costituisca la cornice di Health Points secondo struttura, moduli, scenari e tecniche.
- Sviluppo del gioco educativo di Health Points.
- Elaborazione di un programma di formazione per formatori, tutor ed educatori.
- Creazione di un rapporto sullo studio di impatto per fornire miglioramenti e trarre conclusioni sull’efficienza del programma Health Points.
- Elaborazione del manuale online di Health Points e risorse webinar.
Partner
- Coordinatore: RINOVA LIMITED [Regno Unito]
- BUPNET [Germania]
- DIE BERATER [Austria]
- SOSU AARHUS [Danimarca]
- M.C Management Center Limited [Cipro]
- Rogers Alapítvány [Ungheria]
- CESIE [Italia]