Health Points – A game based approach for Health Promotion

Home » Progetti » Adulti » Health Points – A game based approach for Health Promotion

Obiettivi

  • Sviluppare un approccio educativo basato sul gioco.
  • Fornire un accesso innovativo alle informazioni sulla prevenzione della salute e l’educazione per i giovani adulti svantaggiati.
  • Promuovere abilità chiave, come le competenze ICT, la lettura e la scrittura, le competenze sociali e civiche.
  • Fornire ai formatori e agli educatori uno strumento innovativo per promuovere la consapevolezza su argomenti relativi alla salute.

Attività

  • Sviluppo di metodi e contenuti di apprendimento innovativi e interattivi.
  • Miglioramento degli esempi di buone pratiche su come integrare l’istruzione relativa alla salute tra le offerte educative e / o formative esistenti.
  • Maggiore comprensione dei bisogni di alfabetizzazione sanitaria da parte di insegnanti, formatori ed educatori.
  • Acquisizione di conoscenze, abilità e competenze concrete per utilizzare il gioco interattivo e integrarlo efficacemente nelle attività educative.
  • Maggiore consapevolezza dei benefici e dell’importanza della prevenzione della salute per i giovani adulti e migliore conoscenza per fare scelte più salutari nella vita quotidiana.

Risultati

  • Sviluppo di un Report di Ricerca Qualitativo che fornisca informazioni sulle aree di apprendimento da considerare in Health Points.
  • Creazione di un Concetto Metodologico che costituisca la cornice di Health Points secondo struttura, moduli, scenari e tecniche.
  • Sviluppo del gioco educativo di Health Points.
  • Elaborazione di un programma di formazione per formatori, tutor ed educatori.
  • Creazione di un rapporto sullo studio di impatto per fornire miglioramenti e trarre conclusioni sull’efficienza del programma Health Points.
  • Elaborazione del manuale online di Health Points e risorse webinar.

Partner

The project

Health Points – A game based approach for Health Promotion

Project number

Implementation date

01/12/2017– 30/11/2019

Fundings

DG EAC, Erasmus+: Azione chiave 2, Partenariati Strategici – Istruzione Adulti

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

giovanni.barbieri@cesie.org

Follow the project in action

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

Affrontare la violenza nelle relazioni adolescenziali e la violenza di genere scolastica tra le persone giovani, supportando la loro salute mentale e fornendo a tutta la comunità educante conoscenze e competenze sull’Educazione Sessuale e Affettiva.

CESIE ETS