Obiettivi
- Individuare e creare dei modelli di ruolo femminili al fine di incoraggiare le ragazze e le donne a rimanere attive nelle STEM.
- Costruire una comunità di mentori e mentee al fine di coinvolgere, sostenere e aiutare le donne a intraprendere una carriera nel campo delle STEM.
- Promuovere l’approccio FeSTEM attraverso reti di organizzazioni partner, eventi e conferenze.
- Costruire un rapporto di stretta collaborazione con il settore delle imprese allo scopo di familiarizzare con scenari reali e condividere i risultati del progetto con aziende attive in questo ambito.
Attività
- Ricerca a livello accademico e industriale sulle sfide e le aspettative delle donne nelle STEM.
- Sviluppo di un toolbox e di materiali digitali volti a ideare delle manifestazioni attente al genere
- Sviluppo, implementazione e valutazione di una metodologia attenta al genere.
- Creazione e promozione della piattaforma comunitaria FeSTEM volta alla promozione delle carriere delle donne nelle STEM.
Risorse
- Mappatura delle sfide e delle aspettative delle donne nelle STEM sia in ambito accademico che industriale (caricata dopo la finalizzazione);
- Sviluppo di un toolbox con materiali tradizionali e digitali volti all’ideazione di manifestazioni attente alle tematiche di genere (caricati dopo la finalizzazione);
- Sviluppo della metodologia FeSTEM (caricata dopo la finalizzazione);
- Implementazione e valutazione della metodologia attenta al genere (caricata dopo la finalizzazione);
- Unità didattica online di FeSTEM (caricata dopo la finalizzazione);
- Toolkit FeSTEM contenente dati e informazioni dal mondo delle aziende (caricato dopo la finalizzazione);
- FeSTEM Community of Practice (CoP) (caricato dopo la finalizzazione);
- Piattaforma della community FeSTEM volta alla promozione delle carriere delle donne nelle STEM (caricata dopo la finalizzazione).
Impatto
- 20 insegnanti e studenti parteciperanno ad attività didattiche e formative internazionali
- Circa 25-30 studenti parteciperanno a STEM MAKER TEAMS.
- 150 educatori ed educatrici prenderanno parte alle attività di formazione.
- Min. 100 partecipanti si uniranno alla piattaforma della comunità FeSTEM.
Partner
- TECHNOLOGIKO PANEPISTIMIO KYPROU (Cipro, coordinatore),
- ARIS A REALLY INSPIRING SPACE LTD (Cipro),
- Izobrazevalni center Geoss d.o.o. (Slovenia),
- MAGENTA CONSULTORIA PROJECTS SL (Spagna)
- CESIE (Italia)
- UNIVERSITY OF MACEDONIA (Grecia).