FEINAMC – Diffondere ed approfondire buone pratiche per promuovere l’inclusione educativa di migranti appena arrivati

Home / Progetti / Scuola / FEINAMC – Diffondere ed approfondire buone pratiche per promuovere l’inclusione educativa di migranti appena arrivati

Obiettivi

  • Diffondere e approfondire buone pratiche per favorire l’inclusione di giovani migranti appena entrati nel sistema educativo formale in Austria, Cipro, Grecia, Italia e Spagna, e nell’Unione Europea;
  • Consentire alle scuole di valutare competenze e conoscenze precedentemente acquisite da migranti appena arrivati attraverso l’implementazione di una pratica innovativa, lo strumento di valutazione dell’apprendimento pregresso;
  • Supportare i/le neo-arrivatə nell’adattamento alle regole di una nuova scuola e al processo di apprendimento di un paese ospitante, attraverso lo sviluppo di un programma di tutoraggio nelle scuole europee;
  • Aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica e dei decisori politici europei sul tema dell’inclusione sociale di studentesse e studenti con background migratorio.

Attività

  • Analisi approfondita delle buone pratiche identificate (“strumento di valutazione dell’apprendimento precedente” e “programma di mentoring”);
  • Implementazione delle due buone pratiche nelle scuole in Europa;
  • Rafforzamento delle capacità degli insegnanti per l’inclusione educativa di studentesse e studenti neo-arrivatə;
  • Sensibilizzazione e diffusione di raccomandazioni politiche per l’inclusione di studentesse e studenti neo-arrivatə.

Risorse

Impatto

  • Le buone pratiche individuate per favorire l’inclusione sull’inclusione dei migranti appena entrati nel sistema educativo sono diffuse e ampliate in Austria, Cipro, Grecia, Italia e Spagna e nell’Unione Europea;
  • Le scuole valutano le conoscenze e convalidano l’apprendimento precedente dei migranti appena arrivati;
  • Studenti e studentesse migranti appena entrati nel sistema educativo sono supportatə nell’adattamento alle regole di una nuova scuola e al processo di apprendimento di un paese ospitante;
  • Opinione pubblica e decisorə politicə sono informatə sul tema dell’inclusione sociale di studentesse e studenti con background migratorio.

Partner

Il progetto

FEINAMC – Diffondere ed approfondire buone pratiche per promuovere l’inclusione educativa di migranti appena arrivati

Numero di progetto

Data di attuazione

15/01/2021 - 14/01/2023

Istituzione Finanziatrice

DG EAC, Erasmus+, Azione Chiave 3: Sostegno alle riforme delle politiche – Inclusione sociale attraverso istruzione, formazione e gioventù

Categorie

Unità

Scuola

Info & contatti

E-mail

francesca.barbino@cesie.org

Visita il sito

https://feinamc.eu/

Segui il progetto in azione

CESIE