Obiettivi
- Favorire l’integrazione di cittadini di paesi terzi tramite il coinvolgimento di comunità locali e attività di volontariato utilizzando il metodo del digital storytelling;
- Accrescere il senso di appartenenza alle comunità locali tra migranti e rifugiati promuovendo il loro ruolo attivo a livello locale, regionale e nazionale;
- Promuovere un’interazione significativa tra i migranti e la popolazione locale;
- Diffondere un approccio europeo all’integrazione sociale comune.
Attività
- Sviluppo di reports e analisi dei bisogni nazionali e trans-nazionali su buone pratiche nell’utilizzo di digital storytelling per il supporto all’integrazione di migranti;
- Realizzazione della piattaforma virtuale contenente il portfolio di storie digitali di migranti e rifugiati indirizzata a migranti, professionisti e il pubblico in generale;
- Sviluppo di un pacchetto formativo per professionisti su come integrare il metodo del digital storytelling nelle loro attività di formazione e sensibilizzazione, e per cittadini.
Risorse
- 9 report nazionali, e 1 report trans-nazionale su buone pratiche e bisogni individuati;
- Portfolio di storie digitali;
- Piattaforma virtuale di formazione tra pari;
- Pacchetto formativo su digital storytelling.
Impatto
- Almeno 500 organizzazioni contattate,
- Distribuzione dei reports e analisi dei bisogni a 150 stakeholders,
- 500 professionisti nel settore dell’integrazione, e 700 migranti, formati sull’utilizzo del digital storytelling come strumento di sensibilizzazione.
Partner
- Storytelling Centre (Olanda, coordinatore)
- CSI Center For Social Innovation Ltd (Cipro)
- Eurotraining Educational Organization (Grecia)
- Cofac Cooperativa De Formacao E Animacao Cultural Crl (Portogallo)
- Symplexis (Grecia)
- Compass GmbH (Austria),
- Fundacion Cibervoluntarios (Spagna),
- VSI Diversity Development Group (Lituania)
- BildungsLAB – Hands&Minds Learning Center (Austria)
- CESIE (Italia)