
CONVEY – Combattere la violenza e le molestie sessuali: coinvolgere i giovani nelle scuole nell’educazione digitale sugli stereotipi di genere
Obiettivi
- Sviluppare approcci di educazione alla pari e alla presa di consapevolezza rispetto la violenza sessuale e le molestie contro le donne, formando i giovani sugli effetti degli stereotipi di genere e della sessualizzazione nei media digitali
- Educare e contribuire al cambiamento comportamentale dei giovani nel campo della violenza sessuale, delle molestie e degli stereotipi di genere sviluppando un gioco educativo di simulazione e un programma pilota creativo su eguaglianza di genere, educazione sessuale ed alfabetizzazione digitale critica sui media
- Incoraggiare il rispetto dei diritti e della dignità delle donne nelle scuole attraverso un programma di formazione per gli insegnanti circa la prevenzione degli stereotipi di genere e sulla sessualizzazione nella società digitale
Risultati
- Video testimonianze sulle conseguenze delle molestie e delle violenze sessuali vissute da donne e ragazze
- Gioco CONVEY di simulazione e manuale d’applicazione
- Programma Pilota CONVEY: workshop e kit di formazione per insegnanti; workshop locali con i giovani
- Raccomandazioni sulla linea politica rivolte soprattutto a stakeholder chiave in ambito educativo
- Rapporto di ricerca sugli effetti di CONVEY sul cambiamento comportamentale dei giovani coinvolti
- Seminari locali e conferenza transnazionale finale
- Campagna CONVEY di Consapevolezza Sociale contro la violenza sessuale e le molestie
Attività
- Coinvolgimento di giovani tra i 14 e i 18 anni come consulenti alla pari per fornire input e feedback per lo sviluppo del gioco di simulazione online CONVEY
- Creazione di un gruppo di consulenza di esperti adulti che integri conoscenza ed esperienze professionali esterne durante l’attuazione delle attività progettuali
- Creazione di un gioco di simulazione online (e materiale formativo correlato) come strumento educativo per la presa di consapevolezza e la prevenzione contro la violenza e le molestie sessuali
- Organizzazione di workshop per insegnanti ed educatori per fornire conoscenze e strumenti per garantire formatori capaci di approcci innovativi sulle questioni trattate dal progetto
- Sviluppo di una campagna contro la violenza e le molestie sessuali
Partner
- Coordinatore: CESIE (Italia)
- Gender Alternatives Foundation (Bulgaria)
- “Hope For Children” UNCRC Policy Center (Cipro)
- The Smile of the Child (Grecia)
- Sexual Violence Centre Cork (Irlanda)
- Westminster City Council (Regno Unito)
Visita il sito del progetto
Info & contatti
Data di realizzazione del progetto
01/09/2016 – 30/04/2019
DG di riferimento
DG JUST – Diritti, uguaglianza e cittadinanza (2014-2020) – progetti transnazionali per combattere le molestie sessuali e la violenza sessuale nei confronti delle donne e delle ragazze
Dipartimento & Unità
Contatti
CESIE: noemi.deluca@cesie.org