
ALdia – Accessible Learning design, implementation and accreditation
Obiettivi
- Definire le esigenze di studenti disabili nei settori dell’istruzione e della formazione professionale superiore
- Promuovere la diversità all’interno dell’ambiente educativo e creare legami sociali tra le persone con e senza disabilità
- Sviluppare e testare sul campo il Massive Open Online Course, innovativo e flessibile, per docenti di istruzione superiore e formatori di formazione professionale
- Convalidare le competenze acquisite attraverso la certificazione basata sui principi ECVET, facilitando in tal modo il suo impiego in tutta Europa
- Generare miglioramenti genuini e sostenibili del sistema e delle politiche di istruzione e formazione
Risultati
- Analisi dei bisogni: Sostenere gli studenti con disabilità in Alta Formazione ed in Formazione professionale
- Quadro di riferimento innovativo, globale e sostenibile che promuova la parità di accesso degli studenti disabili come tirocinanti di formazione universitaria e in formazione professionale
- Massive Open Online Course, innovativo e flessibile, per l’istruzione superiore e i professionisti della formazione professionale
- Metodologia e pratica di formazione ALdia
Attività
- Sviluppo di metodologie pedagogiche per l’insegnamento e l’apprendimento collaborativo. Questi saranno applicati per due aspetti:
- la metodologia e la pratica di formazione ALdia utilizza tutte le tecniche di apprendimento collaborativo disponibili per la formazione a distanza
- la progettazione dell’apprendimento, come contenuto della formazione ALdia, quando rilevante incorporerà tecniche didattiche collaborative
- Creazione di sinergie per incoraggiare la cooperazione tra centri di istruzione a tutti i livelli, al fine di avere un effetto moltiplicatore in Europa e oltre
- Pubblicazione delle evidenze del processo decisionale a sostegno dello sviluppo di ambienti di apprendimento che favoriscano equità e inclusione
Partner
- Coordinatore: Universidad de Alicante (Spagna)
- University of Piraeus Research Center (Grecia)
- Fondo Formacion Euskadi SLL – (Spagna)
- Four Elements (Grecia)
Visita il sito del progetto
Info & contatti
Data di realizzazione del progetto
01/12/2015 – 31/05/2018
DG di riferimento
DG EAC, Erasmus+ Key Action (KA3): Support for policy reform, Prospective Initiatives Forward-Looking Cooperation Projects
Dipartimento & Unità
Contatti
CESIE: francesca.vacanti@cesie.org