The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Citizens Xelerator: promuovere la partecipazione democratica di adultɜ svantaggiatɜ
Citizens Xelerator ha promosso l’inclusione sociale e l’occupazione di adulti con poche qualifiche attraverso attività formative e partecipative, rafforzando competenze e partecipazione civica. Con 276 partecipanti coinvolti, il progetto ha creato un impatto locale e internazionale, favorendo una società più inclusiva e democratica.
L’impegno costante del CESIE per prevenire la violenza di genere e promuovere i diritti umani
Il CESIE rinnova il suo impegno contro la violenza di genere e celebra i 16 giorni di attivismo, dal 25 novembre al 10 dicembre, con iniziative come il Festival della Scuola, dedicato a sensibilizzare le giovani generazioni sui diritti umani e sull’uguaglianza.
JeS: continuare a costruire storie e connessioni
JeS trasforma esperienze personali in strumenti di dialogo e cambiamento sociale tramite metodologie innovative come lo Story Circle e il Photovoice. Queste attività, volte a promuovere inclusione e diritti umani, esplorano temi come appartenenza, resilienza e stereotipi legati alla migrazione.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Entra a far parte di INSCOOL per un sistema scolastico più inclusivo
Hai idee innovative o conosci iniziative che possano contribuire a rendere le scuole più inclusive? Vuoi condividere le tue idee per cambiare le politiche per un’educazione più inclusiva? Partecipa all’advocacy group di InScool!
Approccio strength-based e competenze interculturali: la formazione TEACHmi
TEACHmi propone un ciclo di tre incontri formativi per promuovere l’approccio strenght-based e rafforzare il carattere interculturale degli ambienti di apprendimento.
Vuoi saperne di più sulla metodologia del Design Thinking? Partecipa al seminario di ADDET
Sei un docente o un formatore di corsi di formazione professionale e vuoi saperne di più sulla metodologia del Design Thinking? Partecipa al nostro seminario!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
JERICHO – Kit per la stampa
Il kit per la stampa di JERICHO offre una panoramica essenziale del progetto, evidenziando materiali informativi e dati sulla situazione in Francia, Italia e Grecia.
JERICHO – Opuscolo per giovani
L’opuscolo “E se non fossi così sicurǝ come credo?” è una piccola guida tascabile incentrata sulla promozione di relazioni sane e sull’identificazione dei segnali di sfruttamento.
JERICHO – Manuale informativo per la campagna di sensibilizzazione
Il manuale JERICHO include informazioni sull’identificazione di situazioni pericolose, sulla comprensione del consenso e sulla denuncia di abusi.
















