
The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025
L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.
Le università kirghise rafforzano l’impegno per l’autonomia finanziaria
Le università kirghise hanno presentato i progressi verso l’autonomia finanziaria, grazie a strumenti come la roadmap 2024–2030, un modello gestionale e una guida operativa.
Dalle idee al campo: collaborazione e competenze in azione
Nel progetto EVECSA, crediamo che l’eccellenza nella formazione professionale nasca dalla connessione tra persone, territori, istituzioni e idee.
GReen ECOnomy e opportunità imprenditoriali per giovani
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
EPYC - European Palermo Youth Centre
via Pignatelli Aragona, 42, PalermoGReen ECOnomy e opportunità imprenditoriali per giovani
Vuoi costruire il tuo business green? Dai forma alle tue idee e al tuo futuro sostenibile. Scopri come trasformare la tua passione per la sostenibilità in un'opportunità imprenditoriale concreta. Ti aspettiamo martedì 23 settembre alle 16.30 da EPYC - European Palermo Youth Center. ...
Evento online
Tratta di minori e sfruttamento: rafforzare la cooperazione giudiziaria e investigativa
La tratta di minori è un crimine complesso e transnazionale che richiede risposte coordinate, tempestive ed efficaci da parte di magistratura e forze dell’ordine. Se lavori in prima linea o sei impegnatə nel contrasto alla tratta e sfruttamento di minori, partecipa gratuitamente al meeting online SafeBorders Giovedì 25 settembre 2025 alle 14:30. ...
Evento online
Ideathon – Uno strumento di democrazia partecipativa per giovani e istituzioni locali
Ti appassiona la democrazia partecipativa giovanile e desideri approfondire le tue conoscenze in questo campo? Vuoi sapere come lɜ giovani possono influenzare le decisioni nelle loro comunità? Partecipa al prossimo webinar gratuito ADD il 26 settembre alle 16.30. ...
GReen ECOnomy e opportunità imprenditoriali per giovani
EPYC - European Palermo Youth Centre
via Pignatelli Aragona, 42, Palermo
Conferenza MILEAGE: mentorship e qualità nei tirocini
Aula Magna – Dipartimento di Ingegneria, ED. 7, Università degli Studi di Palermo
Viale delle Scienze, Edificio 7, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

Summer School a Poznań: studentз e dottorandз per la democrazia e la libertà accademica
Frequenti un corso di laurea magistrale o di dottorato? Vuoi approfondire il tema della libertà accademica in tempi di guerra e confrontarti con studentз e docenti europeз? Stiamo cercando te per la Summer School gratuita di FreeAc che si terrà a giugno a Poznań. Scopri di più.

BOTTOM-UP TALKS – Bando per “External Evaluator”
Il CESIE pubblica un bando per la ricerca di un ”external evaluator” per il progetto BOTTOM-UP TALKS.

Partecipa alla Summer School MEDUSA: vieni con noi a Lubiana (Slovenia) per contrastare la violenza di genere online!
Hai tra 18 e 29 anni e vuoi combattere la violenza di genere online? Vuoi acquisire strumenti efficaci per promuovere spazi digitali più sicuri e inclusivi? Partecipa gratuitamente alla Summer School internazionale con MEDUSA: 3 giorni di formazione, confronto e azione a Lubjana, Slovenia. Candidati entro il 30 aprile 2025.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
Get Political – Newsletter
Newsletter La newsletter del progetto Get Political è uno strumento informativo dedicato alla condivisione delle novità, dei progressi e degli eventi relativi al progetto. Get Political si propone di promuovere l’alfabetizzazione politica tra i giovani europei e di...
ECOPRISE – Sillabo e corso di formazione Ecoprise
Questo sillabo descrive il corso online del progetto Ecoprise, una nuova risorsa formativa basata sull’eco-imprenditorialità, lo sviluppo rigenerativo, i principi della permacultura e la sua etica, nonché sulla progettazione di ecovillaggi.
Think Twice – Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica
Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica di Think Twice, su concetti, rischi e meccanismi della disinformazione.