The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
DEFA: strategia e modello per l’autonomia finanziaria delle università del Kirghizistan
Attraverso DEFA, le università e il Ministero dell’Istruzione e della Scienza della Repubblica del Kirghizistan hanno sviluppato una Strategia 2024-2030 e un Modello di autonomia finanziaria, strumenti fondamentali per sostenere l’indipendenza finanziaria degli istituti di istruzione superiore nel paese.
Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima
I partner di EVECSA si sono riuniti nei Paesi Bassi per discutere strategie di agricoltura climate-smart, evidenziando differenze regionali e sfide comuni. L’Agrifoodcluster danese è stato presentato come modello di collaborazione tra imprese, educazione e ricerca. L’incontro ha definito i temi chiave per l’offerta formativa futura, come agroecologia, energia rinnovabile e agricoltura di precisione.
Il ruolo crescente degli strumenti digitali nella lotta alla tratta di esseri umani: la Formazione Falkor
ASIT punta a rafforzare le capacità investigative digitali delle forze dell’ordine per contrastare la tratta di esseri umani nell’era digitale. A gennaio 2025 si è svolta la Formazione Falkor, un programma intensivo sull’uso di strumenti avanzati per l’analisi dei dati e le indagini OSINT. Questo percorso è parte di un impegno più ampio per migliorare la cooperazione internazionale e sviluppare strategie efficaci contro le reti criminali transfrontaliere.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
AP8: Impara sul funzionamento delle ONG con la formazione gratuita per attivisti, operatori giovanili e volontari
Aumentare l’impegno e la partecipazione attiva dei cittadini: partecipa alla formazione AP8 su sviluppo delle competenze e apprendimento reciproco per le ONG.
Fake news e cambiamento climatico: iscriviti alla formazione gratuita per operatori SLACC
Fake news e cambiamento climatico: un corso di formazione per operatori giovanili per scoprire nuovi strumenti partecipativi e buone pratiche.
Adesso è il momento di attivarci, partecipa ad Harraga2
Quante volte ci lamentiamo delle cose che non vanno e dimentichiamo che possiamo contribuire in prima persona al cambiamento? Sviluppa nuove competenze su attivismo, volontariato e denuncia sociale con il laboratorio di Harraga2.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
DEFA – Report sull’analisi dei fabbisogni formativi
Rapporto sull’analisi dei bisogni formativi basato su sondaggi, interviste e gruppi di discussione con il personale delle università kirghize. Identifica i bisogni formativi specifici e delinea un programma di sviluppo delle competenze con workshop mirati.
DEFA – Bozza del modello di autonomia finanziaria universitaria e atti regolamentari
Sviluppo di un modello per l’autonomia finanziaria delle università kirghize, che include la gestione finanziaria, i processi interni e i meccanismi di amministrazione pubblica.
DEFA – Report sull’analisi dell’autonomia finanziaria delle università del Kirghizistan
Il report sull’analisi dell’autonomia finanziaria delle università della Repubblica del Kirghizistan esamina la situazione riguardo all’adozione dell’autonomia finanziaria nelle università del paese.
















