The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
La fine del viaggio di AmuNEET: successo, apprendimento e piani futuri
AmuNEET ha offerto a 24 giovani NEET sicilianɜ un’esperienza di empowerment sociale attraverso una mobilità lavorativa in Europa, e ha gettato le basi per future reti di collaborazione e opportunità per lɜ giovani del territorio.
Potenziare le future generazioni: l’imperativo dell’educazione sessuale e affettiva
Bisogna dare priorità al ruolo dell’educazione sessuale e affettiva nella prevenzione della violenza di genere e nella promozione dell’uguaglianza.
Incontro a Lisbona per promuovere l’imprenditorialità sostenibile attraverso la progettazione degli ecovillaggi
Come possiamo costruire modelli di business più sostenibili e orientati al futuro? In un mondo in cui l’imprenditorialità deve rispondere a sfide ambientali, sociali ed economiche, è fondamentale dotarsi di strumenti e conoscenze per creare imprese innovative e responsabili.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Corso di formazione su sensibilità interculturale per il personale sanitario e sociale
Se lavori nel settore sanitario e sociale e desideri migliorare le tue competenze interculturali, iscriviti al corso di orientamento gratuito EDUonMED entro il 13 giugno!
Partecipa al sondaggio GEA per lo sviluppo ecosostenibile della tua comunità!
Vuoi essere parte attiva dello sviluppo ecosostenibile della tua comunità? Partecipa al sondaggio GEA!
Love Act – Bando per “external evaluator”
Il CESIE pubblica un bando per la ricerca di un external evaluator nell’ambito del progetto Love Act.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
SAFE HUT – Atti della conferenza
Questo documento presenta le principali discussioni e i risultati della conferenza internazionale “Empowering Women and Girls through Safe Spaces”, tenutasi il 20 marzo ad Atene, in Grecia.
SAFE HUT – Report sull’importanza ed efficacia del modello WGSS
Questo rapporto esamina l’impatto dei WGSS sull’empowerment femminile, sulle relazioni sociali e sul benessere generale, identificando al contempo aree di criticità e possibili miglioramenti.
@NCLUSION – Esigenze di cambiamento negli atteggiamenti e nei processi per migranti e rifugiatɜ LGBTQI+
L’intersezione tra identità LGBTQI+ e migrazione presenta una serie di sfide complesse, spesso trascurate nelle discussioni generali sulle politiche di asilo e sulle strategie di integrazione.


















