Love Act – Bando per “external evaluator”

giovedì 25 Maggio 2023

Home » Diritti e Giustizia » Love Act – Bando per “external evaluator”

Il progetto Love Act – Living positive and intersectional sexuality education for gender-based violence prevention risponde alla mancanza di programmi di educazione sessuale e affettiva in Europa e alla conseguente necessità di dotare giovani, famiglie e personale educativo di conoscenze, competenze, una rete e mezzi per prevenire la violenza di genere fin dalla più tenera età, preparando al contempo il terreno per lo sviluppo di relazioni sane.

Ha l’obiettivo di sviluppare strumenti di qualità per potenziare la capacità del personale educativo e mettere lз adolescenti in condizione di vivere la propria sessualità e affettività in modo sicuro e positivo, prevenendo la violenza di genere attraverso un approccio completo basato su educazione sessuale e affettiva, intersezionale e informata sui traumi.

Di seguito il CESIE pubblica un bando per la ricerca di un ”external evaluator”.

Per la partecipazione al bando sono stati predisposti 3 documenti:

Invitation to Tender – External Evaluator

Annex 1: Template to answer the invitation to tender

Annex 2: Declaration of Honour

I soggetti interessati sono invitati a leggere attentamente il bando ed inviare Annex 1 a 2 debitamente compilati entro e non oltre il 09 giugno 2023, secondo le istruzioni elencate al paragrafo 4.1 “Submission of Tender” del bando.

Per ulteriori informazioni contattare Rita Quisillo, risorseumane@cesie.org.

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT, prevista per gennaio 2025, per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS