The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Pride Month e la sfida dell’inclusione: nuove forme d’educazione contro la discriminazione
Ogni anno il Pride Month ci ricorda l’importanza di rivendicare il diritto alla non discriminazione e alla libertà di essere.
Scuole che cambiano: voci d’Europa per un’educazione più empatica e partecipata
Con l’obiettivo di rivoluzionare l’educazione nelle scuole secondarie, il progetto CARB – Creative Approach to Resilience and Bravery in Secondary Education introduce approcci inclusivi e partecipativi. Questi sono pensati per coltivare empatia, ascolto e benessere emotivo. Al cuore del progetto c’è il CARB Toolkit, uno strumento pedagogico innovativo, creato per guidare lɜ docenti in un percorso formativo e sperimentale che unisce la metodologia della deep democracy all’arte come potente mezzo espressivo.
Rafforzare le competenze per contrastare la tratta: la nostra esperienza ad Atene con USSM Palermo e Camera Minorile Orazio Campo
USSM Palermo e la Camera Minorile “Orazio Campo” hanno partecipato a un incontro ad Atene per contrastare la tratta e lo sfruttamento minorile, testando strumenti digitali e promuovendo la collaborazione europea e multisettoriale.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Teatro sociale e workshop artistici: sii parte attiva di un movimento giovanile per il cambiamento!
My Elections – My EU! inaugura il suo percorso di teatro sociale scandito da quattro workshop e una performance artistica a Bruxelles: scopri tutte le attività!
Opportunità di tirocinio nell’ambito della traduzione
Vuoi fare un’esperienza lavorativa nel campo della traduzione in un contesto multiculturale e internazionale? Candidati per un tirocinio nell’ufficio Traduzione del CESIE!
RAISE: Partecipa al training internazionale sull’intelligenza artificiale applicata all’educazione giovanile
Ti interessano l’intelligenza artificiale e il mondo dell’educazione? Vorresti che entrassero più in comunicazione? Partecipa gratuitamente al training internazionale di RAISE!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
Sport GVP – Piattaforma e-learning
Lo spazio e-learning di Sport GVP adotta la filosofia della gamification e propone diversi scenari e attività interattive per esplorare il rapporto tra violenza di genere (GBV) e sport.
MILEAGE – Rapporto sui servizi di supporto ai tirocini dell’Università di Palermo
Questo report analizza in dettaglio il sistema dei tirocini curriculari dell’Università degli Studi di Palermo (UNIPA), evidenziandone punti di forza, criticità e aree di miglioramento.
ASIT – Obiettivi, attività, strumenti e indicatori
La brochure ASIT illustra gli obiettivi, le attività e gli strumenti adottati per contrastare la tratta di esseri umani (THB) mediante lo sviluppo di strumenti digitali innovativi e il rafforzamento delle capacità operative delle forze dell’ordine e dellɜ professionistɜ del settore.


















