Dato che la forma di tratta di esseri umani più denunciata all’interno dell’Unione Europea è lo sfruttamento sessuale (67%) e che la stragrande maggioranza delle persone sopravvissute alla tratta di esseri umani sono donne (95%), è chiaro che la questione deve essere affrontata attraverso un quadro d’intervento che ponga l’accento sulla necessità di approcci basati sui diritti umani e specifici di genere.
Credendo difatti che un percorso di fuoriuscita dalla tratta sia favorito da una piena inclusione e autodeterminazione, il programma WINGS intende massimizzare le opportunità di inclusione sociale e lavorativa delle donne sopravvissute alla tratta.
Il programma locale WINGS
Con il fine di raggiungere questo obiettivo stiamo attualmente lavorando insieme ad un’esperta linguistica, una consulente per il lavoro e un’esperta in etnopsicologia alla realizzazione di programmi locali per l’implementazione.
Il programma WINGS prevede difatti la creazione e l’implementazione di un corso di lingua di 48 ore progettato per coinvolgere efficacemente donne con un livello medio di istruzione e un percorso di consulenza personalizzata per supportare la loro inclusione nel mercato del lavoro.
Si elaboreranno quindi soluzioni e percorsi individuali in cui l’intervento di una consulente del lavoro permetterà di identificare percorsi di carriera adatti alle aspirazioni e competenze pregresse delle donne coinvolte nel percorso di empowerment.
Per massimizzare le opportunità di inclusione lavorativa le partecipanti del programma saranno coinvolte in nei tirocini di almeno 80 ore presso aziende e imprese del territorio.
Per questo motivo stiamo attualmente lavorando per l’identificazione di datori e datrici di lavoro interessatə a coinvolgere le donne nelle loro attività lavorative.
I datori e datrici di lavoro che prenderanno parte al progetto avranno la possibilità di inserirsi in un network di aziende impegnate in termini di responsabilità sociale d’impresa, avendo la possibilità di tessere reti di relazioni con altre aziende del territorio.
Se hai un lavoro da offrire e/o vuoi scoprire cosa possiamo fare insieme, visita www.socialhut.eu o contatta Ruta Grigaliunaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org.
A proposito di WINGS
WINGS – Sostegno alle donne sopravvissute alla tratta attraverso un programma di inclusione è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+, DG Affari interni: Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF), Assistenza, sostegno e integrazione dei cittadini di paesi terzi vittime della tratta di esseri umani.
Partner
- CESIE (Italia, coordinatore)
- KMOP (Grecia)
- SURT (Spagna)
- PAYOKE (Belgio)
- Libera contro le mafie (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web Social Hut | The information hub for social inclusion e seguici su Facebook.
Contatta Ruta Grigaliunaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org.