La scorsa settimana il team di StartUp2 si è incontrato a Seinäjoki, in Finlandia in occasione dell’ultima riunione e della conferenza finale del progetto. Entrambe si sono tenute lo scorso 12 e 13 dicembre e sono state ospitate dalla Seinäjoki University of Applied Sciences. Durante l'incontro i partner hanno rivisto le fasi finali del progetto e tirato le somme dei risultati raggiunti. Il progetto, della durata complessiva di due anni, ha rappresentato un successo e il consorzio si è augurato di poter proseguire questo percorso e i suoi ottimi risultati a sostegno dell’imprenditoria anche in futuro.
La conferenza finale del progetto è stata organizzata con l'obiettivo di condividere le esperienze degli imprenditori che hanno preso parte al programma e diffondere informazioni sul progetto StartUp2 e sul programma Erasmus per giovani imprenditori. L'imprenditrice ospitante finlandese Annika Kartano, di Studio Empire ha sottolineato i vantaggi che il programma offre sia all’ l'imprenditore esperto che all’aspirante imprenditore. Il nuovo imprenditore Alexandar Mihaylov ha raccontato al pubblico come abbia trovato la fiducia in sé stesso e il coraggio di fondare la propria azienda proprio durante lo scambio. James McDade della Seinäjoki Entrepreneurship Society ha spiegato come gli studenti siano un importante gruppo di riferimento per i loro progetti essendo sempre ricchi di nuove idee imprenditoriali e pieni di motivazione.
In occasione della conferenza finale, i partner del progetto hanno preparato dei video che raccontano alcune delle loro storie di successo del programma. Il pubblico ha assistito alle storie di successo provenienti da Serbia, Portogallo, Italia, Spagna, Regno Unito, Francia e Finlandia. I video saranno presto condivisi sui canali social del progetto StartUp2.
Durante la loro visita i partner del progetto hanno potuto godere appieno della città di Seinäjoki e perfino di alcuni fiocchi di neve. Due giorni fantastici a Seinäjoki!
Se anche tu hai un'idea imprenditoriale e desideri imparare a gestire un'impresa grazie al supporto di un imprenditore esperto, allora partecipa al programma Erasmus per giovani imprenditori.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina Web Erasmus for Young Entrepreneurs o manda un'e-mail a: entrepreneurs@cesie.org.
Sul progetto
StartUp2 è finanziato da DG GROWTH, COSME – Erasmus for Young Entrepreneurs.
Partner
Il progetto coinvolge 8 organizzazioni:
- CESIE (Italia, coordinatore);
- SeAMK – Seinäjoki University of Applied Sciences(Finlandia)
- ADICE – Association for the Development of Citizen and European Initiatives(Francia)
- BIC – North East Business & Innovation Centre Ltd(Regno Unito)
- Parque Cientifico y Tecnologico Cartuja(Spagna)
- ANJE – Portuguese Association for Young Entrepreneurs(Portogallo)
- Business Development Center Kragujevac(Serbia)
- BA School of Business and Finance(Lettonia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu.
Contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.