Quando un aspirante imprenditore si chiede come avviare e gestire una piccola-media impresa e un imprenditore esperto si domanda come far crescere il proprio business, Erasmus per giovani imprenditori è la risposta!
Quest'anno Erasmus per giovani imprenditori festeggia il suo decimo compleanno con oltre 7000 scambi realizzati e oltre 14000 tra nuovi imprenditori ed esperti che ad oggi hanno preso parte al programma.
Aspiranti imprenditori da tutta l’Europa e oltre possono imparare come iniziare o migliorare la loro attività attraverso il supporto di imprenditori esperti.
Lanciato nel 2009 dalla Commissione europea, questo programma di scambio transfrontaliero ha lo scopo di aiutare i nuovi e aspiranti imprenditori ad acquisire le competenze adatte a gestire e far crescere una piccola media impresa, lavorando con un imprenditore esperto in un altro paese attraverso uno scambio che va da uno a sei mesi. Migliora così il loro know-how e si promuove il trasferimento transfrontaliero di conoscenze ed esperienze tra imprenditori.
Questo programma ha dimostrato di avere un impatto positivo nello stimolare pratiche commerciali innovative, lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e l'espansione in nuovi mercati. Erasmus per giovani imprenditori mira a riaccendere lo spirito imprenditoriale in Europa, sostenere nuove imprese in fasi cruciali del loro ciclo di vita e aiutarle a crescere.
Lo scorso 14 maggio a Palermo, il CESIE, organizzazione intermedia del programma e leader del progetto StartUp2, ha incontrato i potenziali imprenditori ospitanti nel settore del turismo, i quali sono stati informati circa i vantaggi che questo programma può apportare alla loro attività. Attraverso questo programma, l'imprenditore ospitante può:
- lavorare con un nuovo imprenditore motivato che possa contribuire al business dell'HE apportando punti di vista innovativi, nuove competenze e conoscenze;
- beneficiare di uno sguardo nuovo sul business e delle conoscenze specializzate che il nuovo imprenditore può avere e che l'HE non padroneggia;
- svolgere la funzione di mentore;
- conoscere i mercati esteri, ampliare le opportunità di business e impegnarsi in attività commerciali transfrontaliere;
- ampliare la rete di contatti e avviare solidi rapporti commerciali
La grande maggioranza degli imprenditori ospitanti ha tratto così tanti vantaggi dall'esperienza che in seguito ha deciso di ospitare altri nuovi imprenditori!
Grazie al programma Erasmus per giovani imprenditori, i partecipanti ottengono benefici a lungo termine, come illustrato nelle storie di Erasmus success stories.
Il CESIE, in quanto organizzazione intermedia del programma, sostiene gli imprenditori aspiranti ed esperti i che vorrebbero collaborare e rafforzare la propria attività, ed è pronto a guidarvi lungo il vostro percorso imprenditoriale.
Per ulteriori informazioni sul programma Erasmus per giovani imprenditori, visitare il sito Web https://www.erasmus-entrepreneurs.eu o scrivere a entrepreneurs@cesie.org .
Sul progetto
StartUp2 è finanziato da DG GROWTH, COSME – Erasmus for Young Entrepreneurs.
Partner
Il progetto coinvolge 8 organizzazioni:
- CESIE (Italia, coordinatore);
- SeAMK – Seinäjoki University of Applied Sciences(Finlandia)
- ADICE – Association for the Development of Citizen and European Initiatives(Francia)
- BIC – North East Business & Innovation Centre Ltd(Regno Unito)
- Parque Cientifico y Tecnologico Cartuja(Spagna)
- ANJE – Portuguese Association for Young Entrepreneurs(Portogallo)
- Business Development Center Kragujevac(Serbia)
- BA School of Business and Finance(Lettonia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu.
Contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.