Quali metodi per supportare lз giovani adultз nell’ingresso nel mondo del lavoro? Quali le competenze necessarie per favorire ciò?
Sostenendo lo sviluppo di competenze di educatori e educatrici e fornendo loro una formazione mirata attraverso un set di strumenti interattivi, il progetto IDEA – Interactive toolset supporting Development of Educators of Adults’ skills in Boosting Entrepreneurship among NEETs ha come obiettivo la promozione dell‘imprenditorialità tra lз giovani.
Nei pomeriggi del 30 e 31 marzo il CESIE ha organizzato l’evento finale del progetto Erasmus+ IDEA, presso le sedi del CESIE e di Euroform a Palermo.
Entrambe le giornate hanno visto la partecipazione di educatori e educatrici interessatз ad approfondire il tema dell’insegnamento di competenze trasversali e imprenditoriali e di coloro che sono statз coinvolti in prima persona nel progetto IDEA.
Durante la presentazione sono stati mostrati i risultati del progetto:
- Rapporto Mobile su insegnamento dell’imprenditorialità e competenze richieste. Risorsa interattiva che permette di cercare e filtrare le informazioni sulle competenze necessarie nel campo imprenditoriale e che offre suggerimenti per l’auto-sviluppo di educatori e giovani adulti.
- Set di strumenti a sostegno dello sviluppo delle competenze degli educatori nel promuovere l’imprenditorialità tra i NEET: risorsa digitale che permette a educatrici e educatori, studentesse e studenti di accedere a materiali di insegnamento e formazione e ad altre risorse utili per diventare imprenditori di successo.
Riguardo a quest’ultima risorsa, lз partecipanti sono stati guidatз passo per passo nella scoperta di tutte le sue funzionalità e nello svolgimento di alcune delle attività proposte dal set di strumenti.
Gli incontri hanno favorito uno scambio di idee e opinioni sull’insegnamento delle competenze trasversali: lз partecipanti hanno condiviso le proprie esperienze, in particolare riguardo ai metodi di insegnamento utilizzati e le necessità e i bisogni principali nell’insegnamento di queste competenze a studenti e studentesse. Infine, sono state presentate ulteriori risorse e opportunità formative per educatori, educatrici e docenti.
Sei interessatǝ al progetto e alle sue risorse?
Per maggiori informazioni contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org
A proposito di IDEA
IDEA – Interactive toolset supporting Development of Educators of Adults’ skills in Boosting Entrepreneurship among NEETs è cofinanziato dal programma Erasmus + KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices KA204 – Strategic Partnerships for adult education.
Partner
- KEA – Centre of research and development of Syros (Grecia, Coordinatore);
- CWEP – Centrum Wspierania Edukacji i Przedsiebiorczosci (Polonia);
- Markeut Skills Sociedad Limitada (Spagna);
- CESIE (Italia);
- Center for Lifelong Learning Kainotomia (Grecia);
- Centrum Ksztalcenia Edukator Sp. z o.o. (Polonia);
- Centre for Education (Spagna);
- Diciannove Società Cooperativa (Italia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://idea.erasmus.site/ e seguici su Facebook.
Contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org.