IDEA – Un set di strumenti interattivi a supporto dell’imprenditorialità

lunedì 15 Novembre 2021

Home » Adulti » IDEA – Un set di strumenti interattivi a supporto dell’imprenditorialità

La disoccupazione giovanile è ormai al centro di diverse iniziative europee, ma ancora molti giovani non cercano un impiego per varie ragioni, tra cui responsabilità familiari o problemi di salute. La crisi generata dalla pandemia ha aggravato tale situazione, aumentando la necessità di strumenti efficaci e di competenze adatte alla domanda attuale, soprattutto nel settore dell’imprenditorialità.

Per raggiungere questo obiettivo, i partner del progetto Erasmus+ IDEA hanno lavorato alla creazione di strumenti su misura e di materiali di formazione innovativi per migliorare e rafforzare ulteriormente le competenze in materia di imprenditorialità (in contesti non formali).

In una prima fase, i partner hanno condotto una ricerca con educatori e rappresentanti di micro e piccole imprese per identificare i metodi utilizzati attualmente nell’educazione dei giovani adulti e per definire le competenze necessarie per trovare un impiego o gestire un’impresa.

Sulla base di questa analisi, il Set di strumenti a sostegno dello sviluppo delle competenze degli educatori nel promuovere l’imprenditorialità tra i NEET fornisce agli educatori uno strumento di valutazione delle competenze dei NEET e l’identificazione automatica di un percorso di apprendimento su misura, collegando i giovani con veri imprenditori di piccole e micro imprese.

Il materiale di formazione comprende sezioni specifiche per educatori e altre per NEET, in 8 moduli: Risoluzione dei problemi, lavorare sotto pressione, prendere decisioni, controllo finanziario, lavoro di squadra, creatività, leadership, comunicazione. Ogni modulo contiene la definizione di una competenza non formale e una serie di attività, esempi di vita reale e buone pratiche per rafforzarla.

Vuoi partecipare al corso online?

Per maggiori informazioni, contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org

A proposito di IDEA

IDEA – Interactive toolset supporting Development of Educators of Adults’ skills in Boosting Entrepreneurship among NEETs è cofinanziato dal programma Erasmus + KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices KA204 – Strategic Partnerships for adult education.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://idea.erasmus.site/ e seguici su Facebook.

Contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org.

La transizione energetica non è una scelta, ma un imperativo

La transizione energetica non è una scelta, ma un imperativo

La Giornata Mondiale della Terra ci ricorda di esplorare le sfide ambientali, comprendere l’urgenza del cambiamento climatico e abbracciare la sostenibilità energetica perché l’armonia tra esseri umani e pianeta non sia più un’aspirazione, ma una realtà concreta.

CESIE ETS