IDEA: In corso la fase di sperimentazione

mercoledì 26 Gennaio 2022

Home » Adulti » IDEA: In corso la fase di sperimentazione

Come stimolare l’interesse degli studenti, in particolare di giovani adulti, verso l’ambito imprenditoriale?

Promuovere attività di formazione basando l’attività didattica su esempi concreti è una soluzione a questo interrogativo. In parallelo, risulta però fondamentale fornire agli educatori di adulti strategie di orientamento adeguate, dotandoli di soluzioni innovative per permettere agli studenti di comprendere l’utilità di applicare i concetti studiati a situazioni concrete.

Il progetto Erasmus+ IDEA si pone come obiettivo lo sviluppo di competenze di educatori di adulti attraverso strategie di motivazione, materiali formativi e soluzioni innovative.   

Le risorse offerte dai partner IDEA daranno quindi la possibilità a giovani adulti, supportati dagli educatori, di ampliare le proprie conoscenze nel settore delle capacità imprenditoriali, aumentando in parallelo le proprie possibilità occupazionali.

I partner del progetto IDEA hanno sviluppato il Set di strumenti a sostegno dello sviluppo delle competenze degli educatori nel promuovere l’imprenditorialità tra i NEET, una risorsa interattiva che al suo interno presenta uno strumento di autovalutazione e otto moduli su competenze informali legate all’imprenditorialità, arricchiti da scenari di vita reale e buone pratiche.

Inoltre, il materiale di formazione contiene sezioni specifiche per educatori e per studenti e offre soluzioni personalizzate sulla base delle conoscenze del singolo.

IDEA risorsa interattiva

Attualmente la risorsa è in fase di sperimentazione: tra i mesi di dicembre e gennaio, il CESIE ha organizzato due incontri virtuali per presentare il set di strumenti a due gruppi di educatori e giovani adulti. Gli incontri prevedono una parte teorica e attività pratiche, mirate a conoscere l’opinione dei partecipanti riguardo agli aspetti principali della risorsa: utilità, innovazione, facilità d’uso.

Il Set di strumenti a sostegno dello sviluppo delle competenze degli educatori nel promuovere l’imprenditorialità tra i NEET sarà presto disponibile sul sito web del progetto IDEA. Nel frattempo, vi invitiamo a consultare le newsletter del progetto.

Sei interessato al progetto e alle sue risorse?

Per maggiori informazioni, contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org

A proposito di IDEA

IDEA – Interactive toolset supporting Development of Educators of Adults’ skills in Boosting Entrepreneurship among NEETs è cofinanziato dal programma Erasmus + KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices KA204 – Strategic Partnerships for adult education.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://idea.erasmus.site/ e seguici su Facebook.

Contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org.

Una piazza per l’Europa, anche a Palermo

Una piazza per l’Europa, anche a Palermo

Aderiamo all’appello di Michele Serra e partecipiamo alla mobilitazione collettiva per dimostrare il nostro impegno e affermare i valori dell’Unione Europea. Ti aspettiamo sabato 15 marzo alle 16:00 in Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo di Palermo.

CESIE ETS