Leggi le newsletter del progetto My ID.

Leggi le newsletter del progetto My ID.
I materiali formativi di LEAGUE presentano informazioni generali sull’abuso sessuale online su minori e si concentrano sulle relative strategie di identificazione, prevenzione e supporto per contrastare tale fenomeno.
Attraverso il progetto STOP! siamo entrate in due scuole a Palermo, la Thomas More e il Liceo Scientifico Albert Einstein, per confrontarci con lз studentз su cosa sia per loro violenza, soprattutto quella rivolta ai bambinз.
Il progetto europeo STOP! ha lanciato una piattaforma e-learning indirizzata a chiunque lavori o operi a contatto con minori, sia a titolo professionale o volontario.
Leggi le newsletter del progetto Need to Connect
Il Corso di formazione HEI4Diversity è pensato per rafforzare le capacità di tutti i membri delle comunità universitarie nel saper riconoscere qualsiasi forma di violenza e discriminazione attuata nei confronti dei gruppi LGBTQI+ e nel saper intervenire per contrastarle.
La Guida Didattica è il documento che introduce il corso di formazione interattivo e digitale HEI4Diversity.
CHILDREN FIRST ha organizzato il concorso artistico #ArtAgainstTeenDatingViolence, indirizzato ad adolescenti per raccogliere opere audio-visivi, immagini, video e testi.
Il consorzio Children First ha realizzato un corso E-Learning per insegnanti ed educatori, strumenti teorici e pratici volti a rafforzare le capacità e la comprensione degli insegnanti su come identificare e affrontare la violenza di genere a scuola.
Il consorzio Children First ha realizzato delle campagne di sensibilizzazione nazionali, condotte in prima persona da adolescenti, per promuovere messaggi di uguaglianza e inclusione e abbattere i più frequenti stereotipi di genere che modellano dinamiche di violenza di genere tra giovani e adulti.
Il gioco online CHILDREN FIRST è rivolto a bambinə e adolescenti, e mira a supportarli nell’eliminazione di norme e stereotipi di genere, promuovendo la socializzazione di genere e le relazioni sane.
Il presente manuale è stato sviluppato nell’ambito del progetto SAFER, che mira a prevenire e contrastare la violenza di genere mediante l’applicazione dei principi della psicologia positiva.
Il presente rapporto di divulgazione mira a riassumere i contenuti del progetto SSaMs al fine di divulgarne i principi fra i soggetti interessati.
Nell’ambito del progetto Children First, il CESIE ha sviluppato 8 newsletter che riassumono le principali novità e i risultati raggiunti nel corso dell’implementazione del progetto.
Sviluppato come parte del progetto CONVEY - Counteracting sexual violence and harassment, questo documento contiene laboratori educativi da svolgere nelle scuole allo scopo di: educare e aiutare allз adolescenti ad acquisire una maggiore familiarità con il tema della...