Scarica il curriculum, il programma di formazione e le risorse educative di NTC!
Scarica il curriculum, il programma di formazione e le risorse educative di NTC!
Il secondo risultato del progetto ReCAP consiste in una raccolta di attività innovative artistiche e culturali per operatrici e operatori giovanili, volte a promuovere l’inclusione sociale e l’empowerment di persone giovani svantaggiate nel contesto post-pandemico.
Questa guida è stata redatta allo scopo di dare ad altre donne desiderose di sostenere le proprie compagne gli strumenti necessari per facilitare questo processo.
Questa guida presenta il processo di pianificazione del programma Skills4Life e risponde alle domande che potreste porvi prima di implementare la metodologia Skills4Life nelle vostre strutture.
Questo manuale per studenti e studentesse Skills4life accompagna le persone partecipanti attraverso tutti i moduli del Curriculum Skills4Life dedicato a giovani in conflitto con la legge e a rischio:
Scarica il materiale formativo supplementare, che integrare le nozioni contenute nel Curriculum di Skills4life!
Scarica il manuale ArtED per insegnanti e dirigenti della scuola secondaria. Fornirà una guida professionale su come pianificare la progressione in specifiche aree curricolari.
Scarica la guida ArtED! Il manuale, pensato per insegnanti e dirigenti di scuola primaria, è una guida su come creare collegamenti significativi tra le aree curriculari per migliorare l’apprendimento degli studenti.
Scarica il toolbox Gear & Ideas, pensato per i giovani che vogliono cimentarsi nell’orienteering!
Scarica il compendio ORIENT: il compendio transnazionale di percorsi di orienteering per l’inclusione sociale.
Scarica il rapporto CIVILHOOD, che contiene le linee guida della metodologia formativa sviluppate a partire dai risultati e dagli esiti raccolti nelle varie fasi della ricerca.
Il report del Capacity Building rivolto al personale docente è un utile strumento per avere una panoramica su tematiche quali cittadinanza attiva, disinformazione, fake-news e come combatterle, strumenti di e-democracy e strumenti di monitoraggio politico.
Leggi le newsletter del progetto ILCES.
Il documento fornisce un background teorico, metodologico e pratico per le aree del lavoro con i giovani, dell’impegno civico e dell’educazione all’innovazione sociale (SIE) ed è un punto di riferimento per gli sviluppatori di progetti e ricercatori del lavoro con i giovani
Leggi le newsletter del progetto EU+Map.