Le università kirghise hanno presentato i progressi verso l’autonomia finanziaria, grazie a strumenti come la roadmap 2024–2030, un modello gestionale e una guida operativa.
Le università kirghise hanno presentato i progressi verso l’autonomia finanziaria, grazie a strumenti come la roadmap 2024–2030, un modello gestionale e una guida operativa.
La Guida all’Implementazione del Modello DEFA aiuta le università kirghise a rafforzare l’autonomia finanziaria, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità.
Durante il corso di sviluppo di DEFA, le istituzioni di istruzione superiore del Kirghizistan sono state supportate attivamente nel promuovere la loro missione collettiva di favorire l’autonomia finanziaria attraverso una serie di seminari e workshop di formazione mirati.
Attraverso DEFA, le università e il Ministero dell’Istruzione e della Scienza della Repubblica del Kirghizistan hanno sviluppato una Strategia 2024-2030 e un Modello di autonomia finanziaria, strumenti fondamentali per sostenere l’indipendenza finanziaria degli istituti di istruzione superiore nel paese.
Dal 2022 i partner di DEFA hanno lavorato ad una strategia per il cambiamento e per sviluppare un modello su misura per il contesto kirghiso. Scopri tutte le novità!
L’Università Tecnica di Stato del Kirghizistan ha inaugurato il Centro di Sviluppo delle Competenze e ha ospitato una tavola rotonda sul tema dell’autonomia finanziaria delle università kirghise, con la partecipazione di figure chiave ed esperte.
Come attuare una riforma del sistema di finanziamento delle università del Kirghizistan che favorisca una loro maggiore autonomia, competitività e innovazione? Scopri gli ultimi passi del progetto DEFA!
Ti interessa conoscere i sistemi di governance che fanno il successo di alcune università in Europa? Scopri come sono andate le visite studio della delegazione DEFA!
Supportare l’autonomia degli istituti d’istruzione superiore per una crescita del sistema economico del Kirghizistan: è iniziato DEFA!