Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica di Think Twice, su concetti, rischi e meccanismi della disinformazione.

Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica di Think Twice, su concetti, rischi e meccanismi della disinformazione.
Come può il teatro salvare il pianeta? In questo video promozionale, la nostra partnership vuole rispondere a questa domanda basandosi sulle competenze di tutti nel campo teatrale.
In questo video, alcuni dei partner e degli esperti che hanno partecipato alla conferenza hanno parlato della loro esperienza nell’ambito del progetto Future Narratives for Planet Earth e della loro partecipazione alla I Conferenza Internazionale.
Il CARB Toolkit è uno strumento formativo per docenti che favorisce empatia, ascolto e resilienza in classe.
Questo toolkit consentirà allɜ artistɜ di seguire il corso di Capacity Building attraverso tutti i contenuti formativi sviluppati dal consorzio CREATE. I materiali didattici comprendono una combinazione di attività con file di testo, presentazioni PPT, casi studio e video che saranno liberamente e apertamente accessibili tramite il Virtual Knowledge Hub del progetto.
La guida Susiee fornisce uno sguardo completo su pratiche per l’educazione dell’infanzia (ECEC) sostenibili e interculturali, includendo un’analisi approfondita sui curriculum e le leggi in merito.
Il Training Hub fornisce brevi corsi di formazione online a educatorɜ e formatorɜ che vogliono saperne di più sull’insegnamento della storia nel contesto dei corsi di inclusione.
Un corso di formazione su due livelli per operatori giovanili nell’uso delle storie popolari e dello strumento di screening
Questo video, prodotto nel contesto del progetto RestART, fornisce raccomandazioni dirette ai responsabili politici dell’Unione Europea, evidenziando le sfide e i bisogni comuni e specifici del settore culturale e creativo (SCC) in Europa.
Questa selezione di buone pratiche raccoglie iniziative esemplari nel settore della formazione professionale che adoperano strumenti digitali per il loro lavoro nel settore culturale e creativo e che fungono da parametri pratici e fonti di ispirazione replicabili in altri paesi.
Il Kit di RestART è una risorsa completa progettata per sostenere i fornitori di IFP del settore culturale e creativo nella loro missione di aggiornare rivitalizzare la loro offerta formativa adattandola alle nuove esigenze del settore culturale e creativo
Questa guida è stata sviluppata per accompagnare le formatrici e i formatori del settore culturale creativo (SCC) alla registrazione e uso del MOOC-ART
La mappa per l’inclusione sociale dei giovani attraverso l’arte e la cultura in contesto post pandemico è l’ultimo prodotto del progetto RECAP e ha l’obiettivo di raccogliere le lezioni apprese tramite i percorsi locali implementati insieme al personale socioeducativo e ai/ alle partecipanti, e di stilare una serie di raccomandazioni ed eventuali linee guida che orientino un processo di inclusione sociale per giovani vulnerabili attraverso metodi e strumenti culturali e artistici.
La Galleria digitale è una raccolta di video-suggerimenti di professionisti del settore culturale e creativo per responsabili politici dell’UE.
Girovagando per l’Europa è un gioco da tavolo per insegnanti, genitori e bambini e bambine con cui scoprire le nazioni appartenenti l’Unione europea, divertendosi!