Nel comunicato stampa si trovano tutte le novità sul progetto eGreen, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo quello di fornire utili risorse educative per ridurre l’impatto ambientale della tecnologia digitale.
Nel comunicato stampa si trovano tutte le novità sul progetto eGreen, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo quello di fornire utili risorse educative per ridurre l’impatto ambientale della tecnologia digitale.
Il manuale educa sull’impatto ambientale della tecnologia digitale, in particolare la produzione, l’uso, smaltimento e iniziative future. Fornisce strategie per minimizzare questo impatto attraverso la sobrietà digitale e migliori pratiche.
La piattaforma e-learning “Road To Freedom” è uno dei risultati principali dell’omonimo progetto.
Il manuale GRECO è utile per comprendere meglio le opportunità di lavoro nell’economia verde, le potenzialità di generazione di nuovi posti di lavoro nel futuro e le relative competenze richieste per svolgere questi lavori.
uesta analisi contribuirà allo scambio internazionale comune e alla comprensione delle circostanze specifiche dei Paesi coinvolti in questo progetto, nell’area della frequenza, della prevenzione e delle sfide legate alla violenza online di genere.
Il gioco di carte per famiglie SOPHIE intende sostenere abitudini più sicure rispetto all’utilizzo di Internet di bambini e adolescenti.
Le Green Zines presentano le esperienze dei 4 eventi sportivi naturali di Green League attraverso foto, citazioni e materiale raccolto dai partecipanti durante gli 8 eventi locali in ogni paese partner.
L’obiettivo specifico di questo kit di strumenti è supportare i professionisti degli Istituti Professionali nell’attuazione di misure relative alla trasformazione digitale verde.
Leggi la newsletter di EU CARES: troverai informazioni sull’avanzamento del progetto sulle iniziative che stiamo portando avanti per promuovere il cambiamento positivo nelle comunità.
Il policy brief raccoglie buone pratiche, esperienze e lezioni apprese dagli stakeholder e da tutti i beneficiari del progetto.
L’Happy Compass è uno strumento di supporto psicologico che può essere utilizzato quotidianamente per stimolare la creatività e promuovere la sperimentazione tra le persone. Si tratta di una raccolta di metodi artistici dinamici che hanno l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi ha particolarmente sofferto durante la pandemia.
Il manuale per educatorɜ raccoglie diverse metodologie e attività pratiche basate su strumenti artistici.
Questo documento è rivolto a chi voglia ripetere la nostra esperienza dello YAB, permettendo allз giovani di essere ascoltatз e consultatз in tutte le questioni che lз riguardano direttamente o indirettamente.
In questo report emergono i risultati raggiunti attraverso il coinvolgimento di forze dell’ordine, comunità musulmana e società civile, il cui scopo è stato lavorare in sinergia verso il superamento dei pregiudizi, la costruzione della fiducia tra le parti interessate e sulla creazione di una rete strutturata di supporto.
Scarica il rapporto pubblico sulla simulazione del parlamento europeo di Ap8! Scoprirai come un gruppo di studenti si è confrontato sul funzionamento del parlamento, sulla partecipazione elettorale e su possibili soluzioni al cambiamento climatico.