La sezione “Workshop Motivazionale – Green Business: E’ la mia strada?” offre risorse didattiche e moduli formativi focalizzati sul tema dell’imprenditorialità verde per cittadini senior.
La sezione “Workshop Motivazionale – Green Business: E’ la mia strada?” offre risorse didattiche e moduli formativi focalizzati sul tema dell’imprenditorialità verde per cittadini senior.
Il Toolkit con linee guida per lo sviluppo di lezioni STEM è una risorsa pensata per docenti ed educatorɜ che si occupano di didattica STEM a scuola.
Il Wiki online è una piattaforma ad accesso gratuito che contiene le lezioni STEM e i materiali di supporto sviluppati nell’ambito del progetto, con suggerimenti e consigli per una didattica STEM innovativa in classe.
I comunicati stampa STEM by STEM descrivono gli obiettivi del progetto e le risorse prodotte, concentrandosi sulle strategie ottimali per promuovere le STEM in assetto scolastico.
Il curriculum contiene il piano di lezioni per un corso di lingua italiana blended della durata di 20 ore, mirato a migliorare le competenze didattiche di docenti di lingua che lavorano con persone con background migratorio
Citizens Xelerator fornisce un modello e un kit per aiutare gli adulti con bisogni di alfabetizzazione a migliorare le proprie competenze e promuovere l’impegno civico. Attraverso gli Action Labs, le risorse guideranno lo sviluppo di soluzioni locali per affrontare sfide sociali e di sostenibilità.
La guida fornisce informazioni dettagliate riguardo il metodo Ideathon, utile ad accrescere la partecipazione giovanile in ambito locale. Il manuale è dedicato a operatori giovanili e autorità locali.
Scarica la brochure di STEM by STEM per tutti gli aggiornamenti sul progetto!
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto STEM by STEM.
Le buone pratiche ESTELLA mirano a sviluppare competenze come la collaborazione, il pensiero strategico, la risoluzione dei problemi e la conoscenza di tematiche ambientali e della biodiversità.
Qui si possono leggere gli aggiornamenti sul progetto TINKER.
Contrastare e prevenire i fenomeni d’odio – Conoscere l’Islam e le donne musulmane è un libretto creato grazie al progetto TRUST il cui scopo è diffondere la conoscenza delle differenze per abbattere i pregiudizi e gli stereotipi attraverso il dialogo e la partecipazione.
Leggi il rapporto transnazionale: lo studio ha rilevato somiglianze e differenze tra i paesi riguardo all’insegnamento dell’informatica in modo autentico e inclusivo rispetto al genere.
Lo strumento interattivo online di eGreen mira ad aiutare i discenti VET a ridurre consapevolmente il loro impatto ambientale digitale e a fornire loro raccomandazioni e nuove abitudini quotidiane per essere parte della transizione digitale verde.
Il “Toolkit Multilingue per Formatori” è uno spazio di apprendimento interattivo per formatori linguistici e persone con background migratorio.