Il policy paper di JERICHO analizza lo sfruttamento sessuale minorile in Francia, Italia e Grecia, fornendo una panoramica dei contesti nazionali e dei quadri giuridici esistenti.
Il policy paper di JERICHO analizza lo sfruttamento sessuale minorile in Francia, Italia e Grecia, fornendo una panoramica dei contesti nazionali e dei quadri giuridici esistenti.
La webserie animata creata con Jericho è incentrata su storie vere di giovani raccolte in Francia. Gli episodi fanno parte della campagna di sensibilizzazione creata per rompere il silenzio sulla questione spesso trascurata dello sfruttamento sessuale minorile nella prostituzione e delle situazioni di pericolo che possono essere incontrate.
La guida digitale è una risorsa teorica e pratica per lɜ educatorɜ che intendono condurre un programma di educazione sessuale per le persone giovani tra i 12 e i 18 anni, in classe o in qualsiasi contesto educativo.
Attraverso interviste a espertɜ e discussioni approfondite, Jericho affronta un’ampia gamma di argomenti essenziali: dalla comprensione del consenso e della navigazione nelle relazioni, al riconoscimento dei rischi dello sfruttamento sessuale e del ruolo della pornografia nella formazione di percezioni dannose. Ogni episodio è pensato per fornire allɜ giovani ascoltatorɜ consigli pratici, mettendolɜ in condizione di rimanere informati e al sicuro.
È imperativo che gli Stati stabiliscano una legislazione avanzata e uniforme per sradicare tutte le forme di sfruttamento e abuso sessuale delle persone di minore età, compreso il grooming, e salvaguardare i bambini negli ambienti online. Leggi il rapporto di ricerca sulla legislazione.
La storia di Rita Levi-Montalcini mostra il percorso di questa donna straordinaria: da giovane ragazza a vincitrice del premio Nobel, capace di rivoluzionare il campo della neurobiologia.
Lo studio cerca di esaminare la questione dal punto di vista dellɜ minori che sono statɜ adescatɜ online e poi scomparsɜ.
Il kit per la stampa di JERICHO offre una panoramica essenziale del progetto, evidenziando materiali informativi e dati sulla situazione in Francia, Italia e Grecia.
L’opuscolo “E se non fossi così sicurǝ come credo?” è una piccola guida tascabile incentrata sulla promozione di relazioni sane e sull’identificazione dei segnali di sfruttamento.
Il manuale JERICHO include informazioni sull’identificazione di situazioni pericolose, sulla comprensione del consenso e sulla denuncia di abusi.
Una piattaforma educativa per giovani 11-14 anni, docenti e genitori, focalizzata su conversazioni e consapevolezza sul grooming, segnali di allarme e reazioni efficaci. Include attività su pericoli, confini, prevenzione abusi e apprendimento collaborativo tramite attività di gruppo.
L’infografica analizza la realtà nascosta dello sfruttamento sessuale dei minori nel contesto della prostituzione in Europa.
La guida dal titolo “Contribuire all’empowerment delle bambine attraverso le discipline STEAM: coltivare la curiosità e creare nuove opportunità” è una risorsa introduttiva volta a stimolare la curiosità e permettere alle bambine di accedere a nuove opportunità di apprendimento nel campo delle scienze, della tecnologia, dell’ingegneria, delle arti e della matematica.
Questo report internazionale evidenzia e analizza il fenomeno dello sfruttamento sessuale dei minori nella prostituzione (SEMP), un fenomeno spesso nascosto che colpisce i membri più vulnerabili della nostra società.
Il manuale è diretto a insegnanti e personale scolastico nelle scuole primarie e secondarie di primo grado al fine di fornirgli gli strumenti necessari per permettergli di lavorare con gli studenti e le loro famiglie.