Leggi le newsletter del progetto CHIMES.
Leggi le newsletter del progetto CHIMES.
La piattaforma d’apprendimento di GENY/Z-Scoodle incoraggia la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee di professionisti giovanili.
Questa raccolta di casi di studio raccoglie le esperienze degli artisti provenienti da Francia, Italia, Spagna, Grecia e Germania con il progetto Performers Go Online.
Leggi le newsletter di MigrAction.
Scopri le novità del progetto Relief e il suo approccio innovativo per l’insegnamento della bioeconomia in agricoltura.
Il Compendio, pensato come un’aggiunta all’analisi contestuale, è una raccolta di casi studio e buone pratiche implementate nei paesi partners e discusse previamente durante gruppi di riflessione dai rappresentanti di imprese, università e autorità locali.
Come innovare i programmi di studio di ingegneria e fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare in modo professionale le sfide globali? Ve lo raccontiamo in questa newsletter.
La Guida presenta un supporto pratico per la creazione di partenariati tra gli istituti di formazione professionale e le aziende nell’implementazione del modello di apprendistato ideato dal progetto ADDET.
Questo rapporto riassume i risultati di una ricerca transnazionale su un programma di sviluppo delle capacità imprenditoriali per persone straniere.
Leggi le newsletter del progetto RADIX.
Questa guida aiuta i/le docenti a creare ambienti di apprendimento sicuri che si concentrino sulle voci e sui bisogni di tutti gli studenti.
La piattaforma-glossario online di RADIX contiene un compendio di frasi relative al mondo del lavoro tradotte in 11 lingue.
Questa guida permette agli insegnanti riflettere sulla sua pratica e pianificare eventuali cambiamenti nel suo lavoro.
Questa piattaforma intende fornire un ambiente educativo online per le organizzazioni della società civile (OSC).
Questo manuale mira a fornire una guida completa finalizzata allo sviluppo e all’implementazione del programma di apprendistato creato dal progetto ADDET.