Il turismo come motore di crescita sostenibile

venerdì 22 Marzo 2024

Home » Adulti » Il turismo come motore di crescita sostenibile

In un’epoca di profondi cambiamenti guidati dalle nuove tecnologie e da altre importanti tendenze che modificano la nostra vita quotidiana, professionistɜ di diversi settori hanno compreso l’importanza di acquisire le competenze e la visione necessarie per affrontare tali cambiamenti. Considerando il forte impatto che il turismo ha sulla sfera economica, sociale, culturale e ambientale, sono necessari approcci intelligenti ed efficaci per i progetti di sviluppo e le iniziative di sostenibilità, garantendo che i finanziamenti e le risorse portino al raggiungimento di risultati sostanziali per le destinazioni e le comunità.

Partendo da queste premesse, i partner di HyPro4ST stanno lavorando allo sviluppo di un corso di formazione su misura per coloro che aspirano a diventare Project Manager sostenibili e ibridi per il settore del turismo sostenibile. Il corso di formazione consiste in 6 moduli che affrontano argomenti quali le metodologie di gestione dei progetti, la sostenibilità, le competenze digitali e le soft skills, l’imprenditorialità. I contenuti del corso sono stati identificati in linea con i risultati chiave emersi dalla ricerca iniziale e con il quadro formativo concordato. Il corso si basa su documenti, quadri e iniziative chiave quali: la strategia e il piano d’azione BluePrint del settore turistico; il processo di Design Thinking, la Doughnut Economics, la guida e gli standard PMBOK del PMI, il concetto di pratiche di gestione agile dei progetti, la metodologia di Project Management PM² sviluppata dalla Commissione Europea e il framework Green Project Management accompagnato dallo Standard P5 per la Sostenibilità nel Project Management. Il partenariato sta inoltre progettando uno schema di certificazione su misura per professionistɜ e studentɜ del settore turistico che parteciperanno al corso online. Una volta completati con successo i relativi esami, le persone partecipanti riceveranno il certificato di competenze riconosciuto dall’ente di certificazione del progetto, TUVA.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere gli aggiornamenti sul progetto e visita il sito https://hypro4st-project.eu/results/ per conoscere ulteriormente il HyPro4ST!

A proposito di HyPro4ST

HyPro4ST – Sustainable Tourism Innovation Through Hybrid Project Management è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ Azione Chiave 2: Partenariati per l’innovazione – Alliances 2021, che ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo profilo professionale volto a migliorare le competenze di coloro che lavorano nel settore turistico: il manager del turismo ibrido e sostenibile.  

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://hypro4st-project.eu/ e seguici su Facebook e LinkedIn.

Contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org

CESIE ETS